Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 17 Settembre 2025

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure adattate all’età e sistemi sanitari sicuri
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2025

Alzheimer, testato uno smart body indossabile per aiutare i pazienti disorientati

Airalzh Onlus prosegue nel sostegno alla ricerca sull’Alzheimer finanziando progetti innovativi come quello che ha sperimentato uno smart body in grado di rilevare il disorientamento spaziale dei pazienti
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2025

Disabilità: nasce Pythika, la prima competizione artistica inclusiva

Da un'idea de L'Arte nel Cuore Onlus, con il patrocinio della ministra per le Disabilità, nasce “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale
Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2025

“LAFARMACIA”, al via la raccolta farmaci della CRI per le persone fragili

Fino al 28 settembre oltre 540 farmacie in 15 regioni italiane raccolgono prodotti per l’igiene e la cura della persona a favore dei Comitati della Croce Rossa Italiana
Advocacy e Associazioni 15 Settembre 2025

Ictus, con ‘Fast heroes’ la prevenzione ritorna tra i banchi di scuola

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, A.L.I.Ce. Italia Odv rilancia il progetto FAST Heroes, che insegna ai bambini delle scuole primarie a riconoscere i sintomi dell’ictus e a salvare vite, un nonno alla volta
Advocacy e Associazioni 12 Settembre 2025

Chirurgia e solidarietà, dal Burkina Faso alla Sicilia per una nuova vita

Un bimbo di nove mesi, affetto da una grave cardiopatia congenita e da labiopalatoschisi, è stato sottoposto a due complessi interventi in Sicilia
Advocacy e Associazioni 11 Settembre 2025

Distrofia di Duchenne, Parent Project: “Garantire con urgenza l’accesso al farmaco vamorolone”

Il farmaco rappresenta un’alternativa ai corticosteroidi standard, con benefici di sicurezza e un’efficacia paragonabile
di I.F.
Advocacy e Associazioni 11 Settembre 2025

Fitwalking for Ail, insieme verso nuovi traguardi per la ricerca e i pazienti ematologici

Domenica 28 settembre torna la Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva che unisce 38 città italiane per sostenere la ricerca scientifica e i pazienti con tumori del sangue
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Giornata mondiale dermatite atopica, APIAFCO: “Un impegno per la pelle e per la qualità della vita”

La dermatite atopica, che in Italia colpisce 1 adulto su 10 e 1 bambino su 4, è una malattia infiammatoria cronica della pelle in crescita costante. APIAFCO richiama l’attenzione sull’importanza della diagnosi precoce e di una gestione terapeutica personalizzata
di I.F
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Famiglie SMA lancia una nuova campagna per il Numero Verde Stella

Con ironia e sarcasmo l’associazione Famiglie SMA chiede sostegno concreto per combattere la patologia e potenziare il servizio di assistenza che risponde a domande mediche, normative e legali
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2025

Distrofia di Duchenne e Becker, Parent Project On The Road approda in Calabria, Puglia e Basilicata

Il servizio di presa in carico respiratoria domiciliare, Parent Project On The Road, allarga i suoi orizzonti, offrendo supporto clinico, psicologico ed educativo alle famiglie di pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker
di I.F
Advocacy e Associazioni 8 Settembre 2025

Sma, la rivoluzione possibile: terapie, diritti e qualità della vita

Per pazienti, clinici e istituzioni, la vera sfida è una rivoluzione culturale e istituzionale che parta dallo screening neonatale e dalla riforma della disabilità, per restituire autonomia, dignità e futuro a chi convive con la SMA
Advocacy e Associazioni 8 Settembre 2025

Country 2 Country 4 Cancer: dipendenti BMS in bici per sostenere i malati di cancro

Oltre 95 dipendenti di Bristol Myers Squibb, provenienti da 19 Paesi europei, partecipano alla staffetta ciclistica per raccogliere fondi a favore di organizzazioni impegnate nella lotta contro il cancro. Il team italiano, “Bikers4Patients”, sosterrà il progetto “Speranza e Vita”, dedicato ai pazienti con tumori toracici
Advocacy e Associazioni 8 Settembre 2025

Ictus, il ruolo chiave dei fisioterapisti per il recupero

Vianello (A.L.I.Ce. Italia ODV): "Il 40% delle persone colpite da ictus presenta deficit motori, oltre il 50% ha problemi cognitivi. Tutti necessitano di percorsi riabilitativi"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 4 Settembre 2025

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”

Oggi a Venezia, alla 82ª Mostra del Cinema, è stato presentato il cortometraggio “La luce nella crepa”, incentrato sul ruolo fondamentale dei caregiver familiari. L’iniziativa è stata realizzata da Salute Donna ODV, con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo e AstraZeneca
Advocacy e Associazioni 4 Settembre 2025

Parkinson, al via ‘Parkithlon’: lo sport inclusivo tra le onde della Costa dei Trabocchi

Il 12 settembre a Fossacesia Marina debutta il Parkithlon, triathlon inclusivo per persone con Parkinson, caregiver e neurologi
di I.F.
Advocacy e Associazioni 3 Settembre 2025

Giornata nazionale Sla, Aisla: “Il 18 settembre l’Italia si illumina di verde”

Monumenti, piazze e borghi accenderanno la speranza con iniziative solidali e raccolte fondi. Al centro della campagna, i pazienti e i loro familiari, con particolare attenzione ai bambini che convivono ogni giorno con la malattia
Advocacy e Associazioni 3 Settembre 2025

Oncologia pediatrica, giovani pazienti guariti ricominciano dallo sport

Settembre è il mese internazionale dedicato all’oncologia pediatrica. FIAGOP lo inaugura a Roma con il progetto “Fatemi provare”
di I.F
Advocacy e Associazioni 3 Settembre 2025

Malattie rare, al via la campagna “Con tutta la forza che ho”

Una miniserie in sei episodi, disponibile su YouTube, racconta la quotidianità di Misha, Jacopo e Samuele, tre giovani italiani che convivono con la malattia. Ad accompagnarli, il gruppo musicale dei Finley in veste di tutor d’eccezione
di I.F
Advocacy e Associazioni 1 Settembre 2025

Disabilità, 800 km in triciclo per l’inclusione: l’impresa di Angelo Catanzaro

Si chiama “Oltre i limiti” il progetto che porterà Angelo Catanzaro, consigliere comunale di Torino e attivista per i diritti delle persone con disabilità, a percorrere 800 chilometri in triciclo da Torino a Roma
di I.F.
Advocacy e Associazioni 1 Settembre 2025

Diabete di tipo 1, l’aperitivo solidale che sostiene la ricerca

Dal 5 settembre prende il via "AperiTipo1", l’aperitivo solidale promosso dal gruppo giovanile di FAND – Associazione Italiana Diabetici, presente in otto città di sei regioni
di I.F.
Advocacy e Associazioni 1 Settembre 2025

Corri la vita 2025, iscrizioni aperte: “La solidarietà colora Firenze”

L’evento, che per la XXIII edizione ha ottenuto il patrocinio dell’Unesco, prevede due percorsi – da 11 e 6 km – con accesso gratuito a numerosi luoghi culturali della città
Advocacy e Associazioni 29 Agosto 2025

Formazione, la Sicilia istituisce lo specialista per autonomia dei non vedenti

L'Assessore Turano: «Mantenuto impegno con l'Uici per assicurare servizi essenziali»
Advocacy e Associazioni 26 Agosto 2025

Caregiver familiare, Giani promulga la legge: “La Toscana a fianco di chi si prende cura”

La legge prevede il riconoscimento del ruolo del caregiver come parte integrante del sistema di welfare regionale
Advocacy e Associazioni 1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

La nuova puntata di "The Patient’s Voice" accende i riflettori su una patologia rara, complessa e spesso misconosciuta. Nonostante i progressi in ambito terapeutico manca ancora uniformità di accesso e cura sul territorio
Advocacy e Associazioni 31 Luglio 2025

Sarcomi ossei, la musica di Pieve_Skin batte il tumore: raccolti oltre 20mila euro per la ricerca

A Pieve di Cento la quarta edizione di 'La Musica Batte il Tumore' ha permesso di raccogliere 20.116,94 euro destinati ad AGITO. I fondi sosterranno progetti di ricerca e attività di cura all’Istituto Ortopedico Rizzoli
Advocacy e Associazioni 30 Luglio 2025

Tumori: da Fondazione Airc e Fondazione Cariplo oltre 7 milioni di euro per formare Physician Scientist

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e Fondazione Cariplo investono oltre 7 milioni di euro per la formazione di Physician Scientist, una figura professionale cruciale per trasferire più rapidamente i risultati della ricerca oncologica alla pratica clinica
Advocacy e Associazioni 30 Luglio 2025

Unità Mobile Fondazione Consulcesi: oltre 1.200 interventi nel primo semestre 2025

Crescono gli accessi di cittadini italiani e persone transgender
Advocacy e Associazioni 29 Luglio 2025

Malattie reumatologiche, in quattro casi su 10 chi ne soffre non rinuncia alle vacanze

Il 75% preferisce vacanze attive e orientate al benessere fisico. Da APMARR le raccomandazioni che puntano su equilibrio, prevenzione e ascolto del proprio corpo
Advocacy e Associazioni 28 Luglio 2025

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e proposte progettuali per migliorare la presa in carico dei malati cronici
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio