Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020 11:00

Manovra, da Anaao-Assomed tre proposte per medici e dirigenti sanitari

Palermo (Anaao-Assomed): «Indennità di rischio biologico per sanitari, tassazione agevolata al 15% e produttività aggiuntiva»
Manovra, da Anaao-Assomed tre proposte per medici e dirigenti sanitari

«I medici e i dirigenti sanitari – dichiara Carlo Palermo, segretario nazionale Anaao Assomed – confidano nelle misure contenute nella manovra di bilancio in discussione in Parlamento per arrivare a una giusta e meritata valorizzazione, anche sotto il profilo economico, dei professionisti ancora impegnati in prima linea nel contrastare la seconda ondata di Covid-19 in ospedale e nei servizi territoriali».

Le tre proposte

«In particolare – prosegue – abbiamo molto apprezzato la norma presentata dal Governo finalizzata a incrementare del 27% l’indennità di esclusività, prevedendo uno stanziamento complessivo di 500 milioni di euro. Inoltre, tra gli emendamenti depositati sono state presentate anche le proposte avanzate dall’Anaao-Assomed per l’istituzione di un’indennità di rischio biologico per l’area della Dirigenza medica e sanitaria, già prevista per quella del Comparto. Insieme alla tassazione agevolata al 15%, così come già avviene nel settore privato e in alcuni comparti del servizio pubblico, della cosiddetta “produttività aggiuntiva” rivolta ad abbattere i tempi di attesa per indagini diagnostiche e ricoveri dei cittadini».

«Tre importanti proposte che ci auguriamo – conclude Palermo – saranno favorite dal voto di tutti gli schieramenti parlamentari, compresa la Lega, che oggi per bocca del suo leader, ha rivendicato per i medici e dirigenti sanitari la giusta ricompensa economica all’impegno di questi mesi di pandemia».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Pierino Di Silverio, ritratto e obbiettivi del nuovo segretario Anaao-Assomed
Ora alla guida del sindacato Anaao, Pierino Di Silverio delinea la situazione del SSN e i prossimi punti per riportare i professionisti ad amare il proprio lavoro. Una categoria speciale, la defiscalizzazione, nuovi orari di lavoro, riorganizzazione del sistema emergenziale e un sistema di cause sempre più verso il no fault. Poi si rivolge alla politica: «Scenderemo in piazza!»
Donne in sanità, Palermo (Anaao): «È il loro tempo. Vogliamo far tesoro del lavoro compiuto fin qui»
Il segretario Nazionale di Anaao Assomed parla in occasione della IV Conferenza Nazionale Donne Anaao
Allarme burnout, in Lombardia più di 7 medici su 10 con stress cronico
Una ricerca realizzata da Università degli Studi Milano-Bicocca per ANAAO-ASSOMED Lombardia porta in luce come il 71,6% dei medici sospetti di aver sofferto di burnout
Anaao-Assomed: «Femminilizzazione della professione medica è un valore per il SSN»
L’Anaao Assomed vuole, pertanto, esprimere un primo pensiero di vicinanza alle donne che curano, affermando i valori della vita e della pace, e a quelle, vittime di una follia senza giustificazioni
Bonus Psicologico e Milleproroghe, Parolin (OPL): «Un’iniziale risposta ai problemi denunciati dalla categoria»
Il commento di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, sull’approvazione del bonus psicologico e su quanto ancora c’è da fare
di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...