Sanità 28 Giugno 2016 12:31

United States, 15% increase in the use of Homeopathy

The use of homeopathic medicine by American citizens is increasing. This figure was revealed by a recent survey carried out by Harvard University and released by “The American Journal of Public Health”. These data show an increase of 15% compared to what emerged in the same survey in 2002 and in 2007. At that time it was revealed that adult United States citizens making use of homeopathic medicine were 1.7% and 1.8% respectively. People using homeopathy are currently 2.1% out of the total population. The survey refers to data collected in 2012 by the “National Health Interview Survey” concerning the use of homeopathic medicines among adult citizens in the US in relation to the use of other Integrative Complementary Medicine treatments. The analysis of this figure shows that two-thirds of people claiming to use homeopathic medicine classified it as one of their first three therapeutic choices, adding that accessing an homeopathic healthcare professional represented an important opportunity, since this kind of medicine allowed them to maintain an optimal state of health and wellbeing. Researchers underline how the difference in the perception of benefits between people consulting an homeopathic doctor and the ones using homeopathic medicines bought by themselves is dramatic. The authors explain that new surveys and data are necessary in order to understand the potential represented by homeopathic medicine and which are the benefits it can bring to public health.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”