Sanità 11 Maggio 2016 15:21

Young doctors in a dispute with the UK Government

Open conflict between the BMA (British Medical Association) and the British government, concerning the dispute in progress for the new young doctors contract. No mediation act have been reached between doctors’ representatives and the British Minister of Health Jeremy Hunt. The 24-hour strike called is the tip of the iceberg of an unprecedented escalation: this time, in fact, doctors have not even secured the emergency coverage. An historical fact since for the first time in 40 years young doctors are locked in an increasingly fraught dispute with the NHS, but also because, according to a survey, 66% of the public supports the strike, even though it has led to 3,300 cancellations of interventions planned. The same poll, however, highlights that only 44% would be in favor of a strike that does not guarantee the emergency co. Details of the dispute concerning the working hours, the increase in the basic wage rates, labor rules, rules governing the length of shifts and the construction of a kind of independent body to enforce them. Two more legal challenges are now being planned against the government, one by the British Medical Association and another by a large group of young doctors, the concept of taxation of contract law, not those recently graduated, but those who have more than a decade of experience at the forefront.

Articoli correlati
Covid, via libera a vaccino Valneva in Uk
Il vaccino sarà somministrato alla popolazione adulta dai 18 ai 50 anni. Le differenze rispetto ai vaccini a mRna
Regno Unito, si alzano di nuovo i contagi ma decessi al minimo
Il "libera tutti", le vaccinazioni dei più giovani ritardate e tutte le scelte che hanno portato in UK l'ennesima ondata di contagi da Covid, sebbene la protezione del vaccino tenga molto bassi i decessi
Perché convivere con il Covid non sarà come con l’influenza stagionale
L’analisi del Guardian: il nuovo coronavirus è più contagioso e letale dell'influenza e manca lo stesso meccanismo di protezione globale
L’Inghilterra rischia di diventare una fabbrica di varianti del virus?
Dal 19 luglio Boris Johnson eliminerà anche le ultime limitazioni nel Regno Unito, eppure i contagi sono decisamente in risalita per via della variante Delta. Cosa si rischia a riaprire tutto in questa situazione epidemiologica?
Variante Delta, quanto proteggono i vaccini? Il caso Uk
Quella che fino a poco tempo fa chiamavamo “variante indiana” è molto più contagiosa e pericolosa di quella inglese. I vaccini attualmente disponibili offrono una protezione adeguata?
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”