Salute 13 Febbraio 2018 13:54

Il Carnevale fa bene ai bambini (e anche ai genitori). I consigli della pediatra per festeggiare in sicurezza

Il Carnevale fa bene ai bambini. È una festa che stimola la creatività e favorisce l’incontro e il confronto con i coetanei, incoraggiando la socializzazione anche dei bambini più timidi. Per vivere l’occasione in allegria, salute e sicurezza, tra maschere e (un po’ troppi) dolcetti, il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione, e la pediatra Lucilla Ricottini, in collaborazione con Consulcesi Club, lanciano un vademecum per un Carnevale non solo a misura di bambino, ma anche di mamma e papà.

  1. La scelta della maschera tra risparmio, tradizione e capricci. È giusto lasciare che il bambino scelga il costume da indossare, senza imporgli nulla che possa risultargli sgradito o addirittura spaventare i più piccoli. Ciò, tuttavia, non deve per forza impattare eccessivamente sul portafoglio di mamma e papà. Se in famiglia c’è abilità sartoriale, via libera al confezionamento in casa, acquistando solo accessori complementari (bacchette magiche, ali, spade…). Costruire il travestimento insieme sarà un momento di creatività e allegria. Se per mancanza di tempo preferite orientarvi verso una maschera già confezionata, attenzione alla scelta dei tessuti e dei colori, che siano sicuramente atossici e antiallergici; ove possibile effettuate un lavaggio prima dell’utilizzo e magari evitate il contatto diretto con la cute dei bambini.
  2. Sì ai dolci, ma con moderazione e meglio se fatti in casa. Impossibile resistere alle delizie tipiche del Carnevale: tra frappe, castagnole e tutte le varianti regionali, lo strappo alla regola è dietro l’angolo. L’importante è moderare le quantità e, per i genitori appassionati di cucina, sfruttare l’occasione per sfornare golosità insieme ai bambini. È una preziosa occasione per passare del tempo in famiglia, giocando e sperimentando diverse ricette. Il tutto, però, senza eccedere negli stravizi: meglio cuocere al forno ed evitare la frittura, usare l’olio d’oliva e non il burro, ed evitare allergizzanti come frutta secca, latte e derivati e uova.
  3. Una bella passeggiata con lancio di coriandoli vince la pigrizia e compensa gli stravizi. La passeggiata con i bambini mascherati a lanciare coriandoli è un classico irrinunciabile del Carnevale. Anche i più bimbi pigri, pur di sfoggiare il travestimento e godersi la festa, si presteranno volentieri a una bella camminata che consentirà di alleggerire il peso dei troppi dolci mangiati. E ciò farà bene anche a mamma e papà.
  4. Attenzione alla sicurezza: schiume e stelle filanti spray possono nascondere delle insidie. I genitori controllino attentamente che non vengano spruzzate addosso né ai bambini né agli adulti il rischio che possano provocare irritazioni alla pelle o finire negli occhi è molto alto. Attenzione anche ai piccoli coriandoli: spiegate ai vostri bambini che non è opportuno lanciarli direttamente sul volto degli altri, perché potrebbero finire in bocca e causare senso di soffocamento.
  5. Mascherarsi fa bene anche ai grandi. Il Carnevale è una festa di antichissima tradizione che piace a grandi e piccini. Via libera, dunque, alle maschere anche per mamma e papà: niente che li faccia sentire a disagio, anche solo qualche piccolo accessorio. Potranno così evadere per qualche ora dagli stress e dai problemi della vita quotidiana e i bambini si divertiranno nel vederli in versione buffa, pronti a prestarsi al gioco.

La dottoressa Lucilla Ricottini è membro del comitato scientifico del provider ECM 2506 Sanità in-Formazione, nonché responsabile del corso FAD (Formazione a Distanza) “La relazione pediatrica: pillole di comunicazione medico-paziente”, realizzato in partnership con Consulcesi Club e on line gratuitamente sul sito www.corsi-ecm-fad.it. “La relazione pediatrica: pillole di comunicazione medico-paziente” si aggiunge all’ampio catalogo di oltre 150 corsi FAD offerti dal provider ECM 2506 Sanità in-Formazione.

Articoli correlati
Il cioccolato fa bene ai bambini? I 5 consigli della pediatra ai genitori per una Pasqua golosa e in salute
In occasione della festività all’insegna delle uova di cioccolato, ecco una serie di consigli ai genitori per dare ai bambini il giusto tipo di cioccolato, nelle dosi adeguate e all’età più corretta
Carnevale in musica per i piccoli pazienti dell’Umberto I di Roma
Spettacolo musicale per i bambini ricoverati al Policlinico Umberto I di Roma, con il MuSa Jazz (Musica Sapienza), l’Orchestra della Sapienza, Università di Roma. I musicisti, studenti e i dipendenti della Sapienza diretti dal Maestro Silverio Cortesi, produrranno delle fantasia musicali allegre e spiritose, ispirandosi ad alcuni celebri cartoni animati, proprio per far divertire bambini […]
Carnevale al Bambino Gesù, supereroi acrobati arrivano dal cielo ǀ FOTO
Sono stati Capitan America, Hulk, Flash, Superman, Iron Man, Spiderman e Deadpool a rendere indimenticabile la mattinata dei piccoli pazienti dell’Ospedale…
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione