Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2023 15:16

Università Tor Vergata, Rosaria Alvaro è la prima infermiera Prorettrice d’Italia

Rosaria Alvaro è stata nominata Prorettrice delegata alle Politiche di Innovazione sociale dal neoeletto Rettore dell’Ateneo, Nathan Levialdi Ghiron
Università Tor Vergata, Rosaria Alvaro è la prima infermiera Prorettrice d’Italia

La prima infermiera in Italia a ricoprire la carica di Prorettore di una Università. Si tratta di Rosaria Alvaro, professore di Scienze Infermieristiche Generali Cliniche e Pediatriche con la qualifica di Associato dal 2005 e dal 2018 come professore Ordinario dell’Università Tor Vergata.

Rosaria Alvaro, l’esperienza lavorativa

La sua lunga e gratificante esperienza professionale inizia come infermiera nel 1987, all’ospedale Sant’Eugenio di Roma. Qui lavora sia presso la sala operatoria e il pronto soccorso che presso la Scuola per Infermieri. Poi, diventa operatore professionale coordinatore presso la divisione di otorinolaringoiatria dell’azienda sanitaria San Camillo Forlanini Spallanzani di Roma e dal 1996 è operatore professionale dirigente – capo servizi sanitari ausiliari presso il dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica per il Diploma universitario di Scienze Infermieristiche dell’Università di Roma Tor Vergata. Da 2001 al 2005 ricopre l’incarico di capo servizi sanitari per il supporto organizzativo alle attività clinico assistenziali il Policlinico Universitario di “Tor Vergata” a Roma.

Presidente del Corso di laurea Magistrale di scienze infermieristiche ed ostetriche

Nell’Università Tor Vergata è presidente del Corso di laurea triennale in infermieristica e Magistrale di scienze infermieristiche ed ostetriche ed è coordinatore dei profili professionali di area sanitaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia. È delegata del Preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Tor Vergata per l’orientamento studenti. E ancora, è il Presidente della società Italiana di scienze infermieristiche.

Fellow della prestigiosa American Academy of Nursing

Rosaria Alvaro è autrice di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e membro dell’osservatorio delle professioni sanitarie e del Comitato scientifico del CERSI, Centro di Eccellenza per la Ricerca e lo Sviluppo dell’Infermieristica, della FNOPI. Un altro importante riconoscimento è arrivato di recente: è stata nominata Fellow della prestigiosa American Academy of Nursing per lo straordinario contributo apportato alla professione infermieristica e per i risultati raggiunti.

Prima infermiera Prorettrice dell’Università Tor Vergata

L’incarico di Prorettrice dell’Università Tor Vergata è stato formalizzato con il decreto rettorale del 9 gennaio 2023. Prevede, nell’ambito delle attività di governo dell’Ateneo, il conferimento di specifiche deleghe di funzione in una posizione di diretta collaborazione e di supporto al Rettore. Rosaria Alvaro collaborerà nelle proprie specifiche attività con particolare riferimento ad aree di particolare rilievo strategico per l’Ateneo.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”