One Health 24 Gennaio 2025 11:13

Virus Marburg, in Tanzania sale a nove il numero di morti

La Tanzania ha confermato la seconda epidemia del virus di Marburg della sua storia, che segue la prima registrata nel 2023 e in cui ci sono stati sei decessi
Virus Marburg, in Tanzania sale a nove il numero di morti

Sale a nove il numero dei morti a causa del virus Marburg in Tanzania:  la notizia è stata diffusa dall’agenzia continentale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Africa Cdc). La scorsa settimana l‘Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aveva riferito di otto decessi sospetti. Lunedì la Tanzania ha confermato la seconda epidemia del virus di Marburg della sua storia, che segue la prima registrata nel 2023 e in cui ci sono stati sei decessi. Il governo del Paese africano non ha però confermato altre vittime recenti, mentre  Africa Cdc ha detto che “ci sono stati dieci casi notificati, di cui nove sono morti”.

Il capo di Africa Cdc, Ngashi Ngongo, ha affermato che i dati  riflettono “il tasso molto alto di mortalità di Marburg”, aggiungendo che “stiamo facendo tutto il possibile con l’Oms e altri partner”. Sui dieci casi “circa 281 contatti sono stati messi in elenco per essere seguiti”, ha continuato, elogiando il tracciamento del virus avvenuto finora. “Ci sono stati un totale di 31 test fatti, di cui due confermati e 29, penso, risultati negativi”, ha detto ancora, rendendo noto che il governo tanzaniano ha stanziato un piano di risposta da 10,8 milioni di dollari. Questi nuovi dati in Tanzania arrivano un mese dopo che l’Oms ha annunciato la fine dell’epidemia di Marburg nel confinante Ruanda, durata tre mesi e che ha causato la morte di 15 persone.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornati

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...