Dalla Redazione

Dalla Redazione 3 Ottobre 2017

La nuova frontiera dell’agopuntura: è efficace su cani e gatti?

Anche i dolori di cani e gatti possono essere risolti con l’agopuntura. Prende sempre più piede nel mondo occidentale l’utilizzo di questa tecnica cinese non solo sugli esseri umani ma anche sui piccoli amici a quattro zampe. Ma come spesso capita quando si parla di agopuntura, sono diverse le opinioni in merito alla sua efficacia. […]
Dalla Redazione 14 Settembre 2017

Comunicazione medico-paziente: come gestire il rapporto con la malattia?

La comunicazione fra medico e paziente può avvenire in contesti estremamente vari: può cambiare lo specialista e può cambiare la patologia, di base però la comunicazione segue un filo comune ed è il ‘come si comunica’. Su questo argomento interviene Enrico Pernazza, responsabile del ‘Coordinamento scientifico e qualità’ dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani: «Il rapporto con la […]
Dalla Redazione 21 Agosto 2017

Medicina Tradizionale Tibetana: l’Unesco vuole riconoscerla come ‘patrimonio culturale’

Cina ed India, che se ne contendono la paternità, chiedono all’Unesco d’inserire la Medicina Tradizionale Tibetana, anche detta ‘Sowa-Rigpa’, nel ‘patrimonio culturale immateriale’. Dal canto suo, l’Organizzazione delle Nazioni Unite fa sapere che prenderà in esame le carte e deciderà a riguardo nel 2018. Della contesa fra i due Paesi asiatici ne parla approfonditamente un […]
Dalla Redazione 25 Luglio 2017

L’omeopatia diventa farmaco. Omeoimprese: «Finalmente qualcosa è cambiato»

Le composizioni omeopatiche sono farmaci a tutti gli effetti. È scaduto il 30 giugno 2017 il termine di presentazione dei dossier di registrazione dei prodotti omeopatici, che entro il 2019 otterranno l’AIC, l’autorizzazione all’immissione in commercio e «con buona pace dei detrattori delle medicine complementari – ha spiegato Giovanni Gorga, presidente di Omeoimprese, l’associazione delle aziende dell’industria dell’omeopatia – d’ora […]
Dalla Redazione 18 Luglio 2017

Pianto cronico dei neonati: un rimedio? L’agopuntura

«L’agopuntura può essere un ottimo rimedio per il pianto dei neonati» a dirlo è Mario Sorrentino, medico esperto in Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura e Addominopuntura in relazione allo studio svedese condotto da quattro centri di salute infantile sugli effetti dell’agopuntura sui bambini. Il trial svedese ha preso come riferimento un campione di 147 bambini affetti […]
Dalla Redazione 4 Luglio 2017

Agopuntura, un antico rimedio sempre più attuale

Un antidolorifico naturale senza componenti chimiche: si tratta dell’agopuntura, la tecnica di medicina alternativa utilizzata in Cina sin dall'antichità
Dalla Redazione 27 Giugno 2017

Fiori di Bach: effetto placebo o rimedi efficaci per la psiche?

Eliantemo per panico e terrore, agrimonia per l’ansia, melo selvatico in caso di rifiuto del proprio aspetto fisico o violetta d’acqua per solitudine, distacco o orgoglio esaltato. Sono alcuni dei 37 fiori e piante che Edward Bach, medico e scopritore di vaccini, quasi cento anni fa, ha classificato come rimedi naturali ai problemi più frequenti […]
Dalla Redazione 20 Giugno 2017

Medicina complementare: in Svizzera approvata la nuova legge sulla rimborsabilità

Via libera del Consiglio Federale ai rimborsi per le prestazioni di medicina antroposofica, medicina tradizionale cinese, omeopatia e fitoterapia
Dalla Redazione 13 Giugno 2017

Medicina tradizionale cinese su patologie cardiache, uno studio dimostra validità cure

La medicina tradizionale cinese ha più di 2000 anni di storia e ha acquisito applicazioni cliniche diffuse. Tuttavia, il suo ruolo nella prevenzione e nella cura delle malattie cardiovascolari sembrerebbe apprezzabile. Questa considerazione è stata fatta da parte di un team di medici cinesi (Panpan Hao, Fan Jiang, Jing Cheng, Lianyue Ma, Yun Zhang, Yuxia Zhao) che ha unito le forze per studiare l’impatto della medicina […]
Dalla Redazione 31 Maggio 2017

Cambio vertici Federfarma-Sunifar: Cossolo e Pagliacci presidenti

L’Assemblea nazionale di Federfarma e l’Assemblea nazionale del Sunifar (farmacie rurali), hanno eletto per il triennio 2017-2020 Marco Cossolo Presidente Federfarma e Silvia Pagliacci presidente Sunifar. Questi gli altri componenti del Consiglio di Presidenza: – Marco Bacchini, Vittorio Contarina, Achille Gallina Toschi, Osvaldo Moltedo, Michele Pellegrini Calace, Roberto Tobia, eletti dall’Assemblea Nazionale di Federfarma; – Daniele […]
Dalla Redazione 23 Maggio 2017

L’agopuntura aiuta i pazienti oncologici, partita sperimentazione a Genova

Medicina alternativa per i malati oncologici. Shatzu, agopuntura, fitoterapia e dieta, abbinati ai farmaci tradizionali e alle terapie mediche, migliorano le condizioni dei malati, in particolare dei pazienti oncologici. Lo affermano i responsabili di una sperimentazione di 12 mesi partita a gennaio presso l’ospedale Gallino di Pontedecimo in provincia di Genova. La vicepresidente della Regione Liguria e […]
Dalla Redazione 16 Maggio 2017

Farmaci omeopatici: come dovrebbero essere scritte le etichette?

Etichette sui medicinali omeopatici poco trasparenti? È quello che sostiene il Comitato Nazionale di Bioetica che, pochi giorni fa, ha segnalato che le informazioni presenti sui medicinali non assicurano «la necessaria trasparenza informativa e il rigore, pre-requisito essenziale per la commercializzazione di qualsiasi farmaco». Per «ridurre potenziali effetti confondenti», sono tre gli elementi che secondo […]
Dalla Redazione 8 Maggio 2017

Medicina tradizionale cinese in Italia: un ponte dall’Oriente all’Occidente in 2mila anni di storia

L’intervista a Wang Xiaopin, Direttrice del Dipartimento di Cooperazione Internazionale di Hong Kong dello State Administration of Traditional Chinese Medicine
Dalla Redazione 28 Aprile 2017

Una soluzione alle allergie primaverili ed estive? Ecco le proposte ‘alternative’

Il periodo primaverile ed estivo risulta essere la fase dell’anno in cui la maggior parte delle persone si rivolge alle terapie della medicina alternativa e non convenzionale per far fronte alle allergie stagionali. Irrigazioni nasali con soluzione salina, agopuntura, probiotici, miele e farfaraccio: ecco tutte le cure ‘non convenzionali’ per le allergie che affliggono migliaia di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.