5 Novembre 2020

Un’emergenza nell’emergenza, l’impatto della pandemia sui malati non-Covid

Un 2020 all’insegna della pandemia di Covid-19 ha visto in difficoltà le cure dedicate alle altre patologie. Le liste d’attesa sono sempre più lunghe e i cittadini si sono rivolti in molti casi al privato con una forte spesa. riferisce Francesca Moccia, vicesegretario Cittadinanzattiva e membro dell’Osservatorio nazionale Liste d’Attesa. «Non si è fatto abbastanza […]

Un 2020 all’insegna della pandemia di Covid-19 ha visto in difficoltà le cure dedicate alle altre patologie. Le liste d’attesa sono sempre più lunghe e i cittadini si sono rivolti in molti casi al privato con una forte spesa. riferisce Francesca Moccia, vicesegretario Cittadinanzattiva e membro dell’Osservatorio nazionale Liste d’Attesa. «Non si è fatto abbastanza per i malati cronici e rari» prosegue Maria Teresa Bressi (Cittadinanzattiva) che racconta di pazienti spaesati e lontani dall’ospedale, loro luogo tradizionale di cura. «Per 3 milioni di malati oncologici in Italia c’è un concreto rischio di peggioramento della prognosi nel 2021», è l’amaro report del prof. Francesco De Lorenzo, presidente Favo.

 

 

 

Tags

Cittadinanzattiva,FAVO,francesca moccia,Francesco De Lorenzo,liste d'attesa,maria teresa bressi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Sangue, venti anni di legge 219. Teofili (CNS): “Un modello pubblico e solidale che il mondo ci invidia”

Il sistema trasfusionale italiano conferma la forza di un modello pubblico e solidale che garantisce sicurezza, qualità e universalità delle cure. La direttrice del Cns sottolinea i risu...
di E.M.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...