26 Ottobre 2021

Post pandemia, il punto sui fondi per la sanità che verrà

Dal prossimo anno al 2024 è prevista una riduzione della spesa sanitaria, ma anche un rafforzamento del sistema sanitario nazionale. Sono questi due dei principali aspetti contenuti nella Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza. Temi, con l’approvazione da parte del Governo del “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, al […]

Dal prossimo anno al 2024 è prevista una riduzione della spesa sanitaria, ma anche un rafforzamento del sistema sanitario nazionale. Sono questi due dei principali aspetti contenuti nella Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza. Temi, con l’approvazione da parte del Governo del “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, al centro della puntata di ottobre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione.
Ascolteremo le proposte avanzate dalle presidenti delle Commissioni Affari Sociali della Camera e Igiene e Sanità del Senato, Annamaria Parente e Marialucia Lorefice. Ne analizzeremo le criticità con Claudio Cricelli, presidente SIMG, Carmelo Gagliano, presidente Opi Genova e Rino Agostiniani, referente organizzazione assistenza pediatrica Sip.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.