23 Luglio 2020

Sanità post-Covid, come riorganizzare la medicina territoriale e costruire una nuova rete ospedaliera?

L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova il Sistema sanitario nazionale italiano. Nonostante l’impegno degli operatori sanitari, è emersa la necessità di riorganizzare la medicina territoriale e di costruire un nuovo rapporto con la rete ospedaliera. Nel Magazine di Sanità Informazione ne analizziamo la prossima evoluzione con gli attori principali: il Presidente Simg Claudio Cricelli, […]

L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova il Sistema sanitario nazionale italiano. Nonostante l’impegno degli operatori sanitari, è emersa la necessità di riorganizzare la medicina territoriale e di costruire un nuovo rapporto con la rete ospedaliera. Nel Magazine di Sanità Informazione ne analizziamo la prossima evoluzione con gli attori principali: il Presidente Simg Claudio Cricelli, il Segretario nazionale Fimmg Silvestro Scotti, il Presidente Cimo-Fesmed Guido Quici, la Presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli e il Presidente FNO-TSRM e PSTRP Alessandro Beux.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Tags

covid,covid-19,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...