20 Dicembre 2021

L’anno che verrà: le leggi (extra Covid) che rivoluzioneranno il Sistema Sanitario nazionale

Non solo Covid. A cambiare il volto della Sistema Sanitario Nazionale ha contribuito anche l’approvazione di leggi che non riguardano la gestione della pandemia in atto. Nella puntata di dicembre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione, vi accompagneremo in un viaggio tra le leggi approvate nel 2021 e quelle attese per […]

Non solo Covid. A cambiare il volto della Sistema Sanitario Nazionale ha contribuito anche l’approvazione di leggi che non riguardano la gestione della pandemia in atto. Nella puntata di dicembre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione, vi accompagneremo in un viaggio tra le leggi approvate nel 2021 e quelle attese per l’anno che verrà. Con Mario Balzanelli, presidente nazionale SIS 118, affronteremo il tema della riforma del 118. Grazie al contributo di Nicola Draoli, consigliere nazionale della FNOPI, e David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, scopriremo i ruoli specifici di infermieri di famiglia e psicologi delle cure primarie. Della legge sul suicidio medicalmente assistito discuteremo con Rocco Berardo dell’Associazione Luca Coscioni. Altri temi di altrettanta rilevanza sociale, come la disabilità e lo stigma nei confronti dei pazienti con AIDS, saranno affrontati in compagnia di Vincenzo Falabella, presidente FISH e Marco Falcone, del consiglio direttivo della Società italiana di malattie infettive e tropicali.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”