Vincenzo D’Anna

Salute 20 Novembre 2020

Tamponi rapidi in farmacia con supporto biologi, D’Anna (OnB): «Intesa con Federfarma»

Intesa tra Federfarma e ordine dei Biologi sui tamponi in farmacia. D'Anna (presidente OnB): « Entrambi i "fronti" dello screening Covid vedranno l’ingresso in campo dei biologi»
Salute 11 Settembre 2019

Diete on line, 26 biologi rischiano dodici mesi di sospensione. D’Anna (Onb): «Fenomeno pericoloso e scorretto»

Sono accusati di aver elaborato diete on line a pagamento senza aver mai incontrato o visitato i pazienti. Il presidente dell'Ordine nazionale dei biologi: «Per rilasciare correttamente una dieta è necessaria l'applicazione di tutta una serie di strumenti e di metodiche che non possono prescindere dall'esame fisico dell'individuo»
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2018

D’Anna (Pres. Ordine Biologi): «Nasce Radio Bio, sarà punto di riferimento. I biologi rivendichino con forza il ruolo che gli spetta»

Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Bio, la radio ufficiale dell’ordine, on air da lunedì 23 luglio.  «Perchè l’esigenza di Radio Bio? Perché i biologi ormai rappresentano una categoria giovanissima, la radio, che può essere scaricata anche dall’applicazione dell’ONB disponibile da oggi per gli smartphone; è uno […]
Salute 2 Marzo 2018

L’Ordine dei Biologi compie 50 anni. Il Presidente D’Anna: «Non è un convegno No Vax, ma abbiamo ascoltato le ‘perplessità’ degli scienziati»

Il nuovo Presidente dell’Ordine Vincenzo D’Anna: «Se lo Stato impone l’obbligo delle vaccinazioni deve assicurare i genitori che non ci siano complicanze gravi. Oggi invece ci sono molti casi di reazioni avverse». Poi ricorda l’evoluzione della figura del biologo e gli obiettivi del suo mandato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”