VENETO

Sanità 23 Ottobre 2017

Referendum Lombardia e Veneto, vince il sì. Cosa cambia per la sanità?

I risultati della consultazione confermano la volontà dei cittadini delle due Regioni di maggiore autonomia e maggiori risorse, anche per la tutela della salute. Ecco che cosa succederà adesso
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2017

Scuola e vaccini, retromarcia del Veneto: sospeso il decreto di moratoria di due anni

Anche il Veneto si allinea alla normativa nazionale. Ѐ  stato, infatti, sospeso il decreto firmato dal direttore generale della sanità che aveva accordato alle famiglie un rinvio fino all’anno scolastico 2019-2020 per consegnare la documentazione vaccinale necessaria per l’iscrizione a scuola. Rinvio che evitava così la decadenza dell’iscrizione dagli asili nido e dalle scuole dell’infanzia […]
Contributi e Opinioni 4 Luglio 2017

Veneto, stato di agitazione della Medicina Generale

Le Organizzazioni Sindacali FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), SNAMI (Sindacato Nazionale Medici Italiana), SMI (Sindacato dei Medici Italiani) ed Intesa Sindacale, riunitesi a Padova nei giorni scorsi, proclamano lo stato di agitazione della Medicina Generale della Regione Veneto. I sindacati lamentano la mancata applicazione da parte della Regione Veneto del Piano Sanitario Regionale […]
Sanità 23 Settembre 2016

Veneto: da Regione 1,15 milioni ai centri di sollievo per sostegno a malati di Alzheimer e famiglie

In occasione della giornata mondiale sull’Alzheimer, la Regione Veneto approva il rifinanziamento da 1 milione e 150 mia euro del progetto “Sollievo”  destinato a foraggiare la rete di 106 centri attivi sul territorio. «Nei casi di Alzheimer e di decadimento cognitivo le famiglie faticano a reggere i carichi assistenziali e hanno bisogno di essere affiancate […]
Sanità 8 Agosto 2016

Veneto, ludopatie: manca l’accordo per contrastare il gioco compulsivo

“Non c’è ancora accordo tra Stato e Regioni su come affrontare la piaga sociale del gioco patologico” lamenta l’assessore al sociale della Regione Veneto, Lanzarin al termine dell’ultima Conferenza Stato Regioni. Per l’assessore, che rappresenta una delle 4 regioni sottoscrittrici del ‘Manifesto contro il gioco d’azzardo’, il governo sta mostrandosi “incerto” e “contraddittorio” nel rinunciare […]
Sanità 25 Luglio 2016

Veneto: una App indica il pronto soccorso più vicino

La Regione Veneto apre alla rivoluzione digitale e lancia Info Pronto Soccorso, una App che sfruttando la geolocalizzazione dello smartphone indica il pronto soccorso più vicino e le liste di attesa di ognuno di essi, aggiornandole con una frequenza di 5 minuti. «E’ una grande rivoluzione – ha dichiarato il Presidente Zaia – Quella di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”