variante delta

Pandemie 5 Ottobre 2021

Che percentuale di diffusione ha raggiunto la variante Delta in Italia?

Una volta minoritaria nel nostro Paese (in cui dominava largamente la variante Alfa), la variante ex indiana ha da tempo preso il sopravvento. Cosa dicono le ultime rilevazioni
Salute 1 Settembre 2021

La variante Delta ha cambiato le carte in tavola. Ecco perché e cosa andrebbe fatto per affrontarla

Il professor Guido Rasi: «La variante Delta infetta anche i vaccinati, che tuttavia rimangono asintomatici o paucisintomatici. Mantenere distanziamento e mascherine»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 31 Luglio 2021

Terapia del plasma, Perotti (San Matteo di Pavia): «Oggi sospesa per mancanza di pazienti, ma tesoretto di 200 sacche pronte all’uso»

Il direttore del servizio di immunoematologia dell’IRCCS pavese ricorda il collega De Donno: «Era una brava persona, molto volenterosa, di quelli che gettano il cuore oltre l’ostacolo, ma non strumentalizziamo la sua morte. Il plasma non c’entra»
di Federica Bosco
Sanità 29 Luglio 2021

Variante Delta, OMS: «Nessun calo significativo della protezione dei vaccini da esiti gravi»

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda che è «già previsto che si verifichi una quota di casi anche fra vaccinati»
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

«Occhio alla variante Delta»

di Maurizio Ferri, Coordinatore scientifico Società italiana di medicina veterinaria preventiva (SIMeVeP)
di Maurizio Ferri, Coordinatore scientifico SIMeVeP
Salute 13 Luglio 2021

«Valorizzare il Green pass per mantenere le attività aperte. Così premiamo i vaccinati e incoraggiamo i dubbiosi»

Il professor Guido Rasi: «Sequenziamento e tracciamento per evitare diffusione virus e nuove varianti resistenti ai vaccini. L'inazione delle istituzioni sarebbe gravemente colpevole»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 9 Luglio 2021

Report Iss, Rt risale a 0,66. Otto regioni a rischio moderato, molti i casi asintomatici

Abruzzo, Campania, Marche, Bolzano, Trento, Sardegna, Sicilia e Veneto a rischio moderato. Secondo i dati Iss, il vaccino contro il Covid-19, se si sono completate le dosi previste, è efficace circa all’80% nel proteggere dall’infezione, e fino al 100% dagli effetti più gravi della malattia, per tutte le fasce di età
Salute 2 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Continua calo incidenza». ISS: «Variante Delta al 22,7%»

Pressione su ospedali sotto soglia critica in tutte le Regioni. Brusaferro (ISS): «La crescita della prevalenza della variante Delta è un dato atteso, che deve essere monitorato con grande attenzione»
Salute 1 Luglio 2021

Covid-19, Gimbe: «7 milioni di over 60 non protetti da variante Delta»

Vaccini: «Con -20,9 mln di dosi consegnate, il secondo trimestre chiude in rosso». Ma continuano a diminuire casi e ospedalizzazioni
Pandemie 30 Giugno 2021

Quali sono le varianti del Covid-19 e cosa sappiamo di loro?

Che informazioni abbiamo delle varianti del virus SARS-CoV-2 che preoccupano di più?
Salute 25 Giugno 2021

Report Iss, Rt stabile e incidenza in calo. Solo Molise a rischio moderato, preoccupa variante Delta

Il report Iss-Ministero della Salute fotografa tutte le Regioni italiane a rischio basso, con l'eccezione del Molise. Aumentano i focolai di variante Delta, che si teme possa eludere parzialmente la risposta immunitaria con una sola dose di vaccino
Salute 24 Giugno 2021

Gimbe: «Ospedali svuotati, da inizio aprile -90%. Rallenta la campagna vaccinale»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe conferma, nella settimana 16-22 giugno, la riduzione di nuovi casi (-36,5%) e decessi (-46,2%) e, grazie alla vaccinazione di anziani e fragili, un sostanziale svuotamento degli ospedali
Sanità 23 Giugno 2021

Variante Delta, l’ECDC: «A fine agosto responsabile del 90% dei casi in Europa. Non protetto chi ha ricevuto solo una dose»

La Direttrice del Centro Europeo per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie Andrea Ammon: «Ridurre l’intervallo tra la prima e la seconda somministrazione»
Pandemie 15 Giugno 2021

Variante Delta, quanto proteggono i vaccini? Il caso Uk

Quella che fino a poco tempo fa chiamavamo “variante indiana” è molto più contagiosa e pericolosa di quella inglese. I vaccini attualmente disponibili offrono una protezione adeguata?
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.