vaccino pfizer

Salute 23 Agosto 2021

Autorizzazione definitiva da FDA al vaccino Pfizer. Non più solo “uso emergenziale”: il vaccino è sicuro

Il vaccino Pfizer riceve l'autorizzazione definitiva dall'Agenzia statunitense del Farmaco (FDA). Dopo aver superato i controlli per la distribuzione emergenziale, ora arriva l'ufficialità. I follow up sui vaccinati confermano la sicurezza del prodotto
Sanità 11 Maggio 2021

Uk totalizza zero decessi, in India invece manca l’ossigeno. Usa dice sì a Pfizer per 12-15enni

Finalmente il numero zero è tornato nel Regno Unito, nessun morto per un giorno e Boris Johnson festeggia. In Usa vaccino anche ai più piccoli: Pfizer ok per i dodicenni. L'India vede numeri leggermente più bassi, ma è ancora emergenza ossigeno
Salute 23 Aprile 2021

Una sola dose di Pfizer o AstraZeneca riduce le infezioni del 65%. Lo studio inglese

Una ricerca che viene dall'Uk porta buone notizie: una sola dose di vaccino Pfizer o AstraZeneca, dopo 21 giorni, riduce le infezioni da Covid di due terzi. Sia tra soggetti anziani o fragili che tra giovani e sani
Salute 31 Marzo 2021

Primi risultati sui bambini e pareri Ema, le novità sui vaccini Pfizer e AstraZeneca

Pfizer pubblica i primi risultati del suo siero su ragazzi da 12 a 15 anni: efficacia al 100%. Su AstraZeneca Ema si riunisce per esaminare ulteriori dati su trombosi sospette, mentre la Germania sospende il vaccino agli under 60
Salute 28 Gennaio 2021

Bambino Gesù, dopo 21 giorni il 99% degli operatori sanitari vaccinati ha gli anticorpi

Positivo il bilancio del nosocomio romano. Dopo la seconda dose il 100% dei vaccinati aveva anticorpi mille volte superiori alla soglia di negatività
Salute 18 Gennaio 2021

Ritardi Pfizer, l’Italia a dosi ridotte. Preoccupa la variante brasiliana: Speranza blocca i voli

A causa di un ritardo nelle consegne del vaccino Pfizer verranno distribuite il 29% di dosi in meno, annuncia Arcuri. Tagli maggiori per Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Intanto l'Italia chiude al Brasile, la nuova variante cerca di sfuggire agli anticorpi
Salute 22 Dicembre 2020

Aifa dice sì al vaccino Pfizer/BioNTech anche in Italia

Il 27 dicembre il Vaccine-Day. Magrini e Palù annunciano l'efficienza sopra i 16 anni, anche in gravidanza e su tutte le popolazioni fragili. Ora studi sulla durata, che si spera superi i 9-12 mesi
Salute 21 Dicembre 2020

Vaccino Pfizer, ok da Ema. Può iniziare la commercializzazione nell’Unione europea

Secondo l'Ema, il vaccino Pfizer è sicuro per tutta l'Ue dai 16 anni in su. Il direttore Cooke ha parlato di «futuro più luminoso»
Salute 18 Dicembre 2020

Vaccino Covid, Rezza: «Per ora non ai bambini. Pfizer funziona contro forme gravi»

Una conversazione con Ippolito e Rezza al Forum Risk Management della Sanità 2020 sul vaccino Pfizer in arrivo e sul futuro della prevenzione in Italia. Quando arriverà il turno dei giovani? Ci sono dei rischi?
Salute 2 Dicembre 2020

Covid, la Gran Bretagna ha approvato l’uso del vaccino Pfizer: distribuzione tra 7 giorni

L'Mhra, autorità del farmaco inglese, ha dato l'ok. La Gran Bretagna ha approvato il vaccino Pfizer per la distribuzione. I primi, tra una settimana, saranno personale sanitario e anziani
Salute 11 Novembre 2020

Vaccino Pfizer-BionTech, sei domande chiave sul candidato più promettente contro Covid-19

Quanto dura l'immunità? Perché sul 10% del campione non funziona? Anziani e bambini hanno una risposta soddisfacente? Le questioni sul vaccino Pfizer-BionTech
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”