vaccini obbligatori

Salute 9 Agosto 2017

Obbligo vaccinale per l’accesso a scuola: da SIP un vademecum per i genitori

Approvata la legge sull'obbligo vaccinale, cambiano le modalità di accesso alle scuole. Le novità sono tante, così come gli obblighi cui adempiere per non danneggiare la carriera scolastica dei propri figli
Sanità 12 Luglio 2017

Fedeli (Ministro Istruzione): «A scuola anche chi è in ritardo con vaccini»

«Necessaria maggiore informazione e conoscenza. Abbiamo avuto difficoltà nel mettere in discussione, in 48 ore, il diritto allo studio»
Salute 19 Maggio 2017

Vaccini, Gentiloni: «Approvato Dl su obbligatorietà fino 6 anni»

“E’ stato approvato il Dl sui vaccini“. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al termine del Consiglio dei ministri. ‘Penso sia una scelta importante – ha commentato Gentiloni – che qualifica l’attivita’ del Governo nella protezione della salute. E’ un decreto perche’ ci troviamo di fronte al fatto che nel corso degli anni […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.