USCA

Contributi e Opinioni 7 Marzo 2022

USCA, Manai – De Filippo (Pd): «Prorogare i contratti dei professionisti sanitari impiegati nella gestione dell’emergenza fino al 30 giugno»

«È utile ricordare che le disposizioni contenute nel decreto legge “Cura Italia” del 17/03/2020, nell’articolo 4 bis riguardanti l’attività delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, sono prorogate al 30 giugno 2022. La legge di bilancio infatti copre completamente i costi del servizio USCA fino al 30/06/2022, come si può evincere dall’Atto 3424 della Camera, all’articolo […]
Sanità 27 Dicembre 2021

La legge di Bilancio 2022 arriva alla Camera per il via libero definitivo

Ultimo passaggio parlamentare per la manovra 2022 che deve avere il via libera entro il 31 dicembre. I lavori parlamentari riprenderanno poi dopo il 6 gennaio
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2021

«In lotta con il Covid casa per casa, questa esperienza non va dispersa». Il racconto di due giovani medici Usca

Cesare De Virgilio e Nadia Neri hanno scelto di partecipare al bando e hanno cominciato nel picco della seconda ondata pandemica, tra ottobre 2020 e gennaio 2021. Ora però chiedono che le Usca diventino la base per un potenziamento della sanità territoriale del futuro
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2021

Chiudere le Usca? Bartoletti (Fimmg): «Prematuro e azzardato parlarne ora»

Il coordinatore delle Uscar nel Lazio a Sanità Informazione: «Per l’Oms la pandemia è ancora in corso, non alle spalle. Stiamo assistendo ad una recrudescenza di casi e farei attenzione a veicolare messaggi ambigui che possono generare confusione»
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2021

Il PD compatto chiede di salvare le USCA: «Prorogare personale sanitario almeno per tutto il 2022»

«Introdotte per fronteggiare l’emergenza le Unità speciali di continuità assistenziali (Usca) si sono non solo rivelate utilissime per garantire assistenza e vicinanza alle persone costrette al proprio domicilio, ma hanno anche colmato un vuoto nel sistema sanitario. Per questa ragione è auspicabile che vengano rinnovate e ne sia garantita la continuità di intervento. Il Dipartimento […]
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2021

Ministro, smantellare le USCA sarebbe un errore madornale

Siamo un gruppo di medici USCA operanti in tutte le parti d’Italia, ed abbiamo accolto con delusione la notizia, trapelata da fonti interne al Governo, che il ministro Speranza sia intenzionato a chiudere definitivamente il progetto USCA per fine dicembre. Una scelta che non solo lascerebbe scoperto un servizio essenziale durante una pandemia dall’andamento imprevedibile, […]
di I medici USCA
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2021

USCA, Carnevali (Pd): «Mantenerle oltre la scadenza del 31 dicembre per rafforzare assistenza domiciliare»

«Il nostro obbiettivo primario è quello di raggiungere il 90% di copertura vaccinale. Siamo però di fronte a un aumento dei casi, seppur spesso circoscritti, e a una maggiore capacità di tracciamento degli asintomatici e non grazie all’introduzione del green pass. Mantenere l’esperienza delle Usca, attualmente previste fino al termine dello stato di emergenza, oltre […]
Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2020

Manai (Pd): «Bene compatibilità USCA – specializzazione. Approvato Odg per aumento posti in infermieristica»

«Le USCA diventano finalmente compatibili con il contratto della scuola di specializzazione» sottolinea il Responsabile nazionale della formazione sanitaria del PD
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Dl Ristori, Manai-Boldrini (Pd): «Rendere compatibile attività nelle USCA con specializzazione medica»

«Ci auguriamo che Governo e Parlamento approvino questa norma necessaria per mantenere il livello di assistenza a domicilio per i malati Covid», sottolineano in una nota la senatrice Paola Boldrini e il responsabile Formazione del Pd Stefano Manai
Salute 27 Novembre 2020

Una giornata in un Covid hotel di Milano, dove i posti stanno per terminare

All'hotel Baviera del gruppo Mokinba forze dell’ordine, operatori sanitari e senza tetto aspettano in isolamento la negatività al virus
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2020

Covid-19 e USCA, il “Comitato cure domiciliari” diffida la Regione Lazio ad implementarle

  Nel Lazio invece di una unità di una unità speciale ogni 50mila abitanti nel Lazio ce ne sarebbe una ogni 326.600. Per questo il Comitato per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell’epidemia di Covid-19” guidato dall’avvocato Grimaldi ha diffidato la Regione ad implementare ed attivare tempestivamente il numero delle USCA
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

Tar Lazio: «Visite domiciliari a malati Covid compito esclusivo delle Usca». Le reazioni

La sentenza accoglie in parte il ricorso di Smi: le visite domiciliari ai malati Covid non dovrebbero essere compito dei medici di famiglia. Appoggio anche da FNOMCeO, che ricorda i morti per mancanza di protezioni. Contraria l'Unità di Crisi Lazio
Sanità 13 Novembre 2020

Covid-19, Boldrini (Pd): «USCA fondamentali ma tante regioni hanno difficoltà a trovare medici e infermieri»

La capogruppo del Pd in Commissione Sanità: «Tra quota 100 e blocco del turn over non è stato facile reclutare gli operatori sanitari. Proporrò un emendamento per allargare il numero di accessi a scienze infermieristiche»
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Covid-19, in Toscana 700 gli anziani positivi curati nelle Rsa grazie alle unità mobili Girot

Acquistati dalla Fondazione Santa Maria Nuova gli strumenti necessari. Il presidente Landini: «Allentiamo così la pressione sugli ospedali»
Sanità 12 Novembre 2020

Medicina del territorio, Lazzari (CNOP): «Il 90% delle Regioni non ha assunto psicologi nelle Usca»

In Commissione Sanità al Senato l’audizione di David Lazzari, il Presidente del CNOP: «In ambito psicologico i cittadini ricevono risposte in un caso su 5, un tasso molto basso. Il bisogno di assistenza psicologica al contrario aumenta: il 90% dei cittadini vorrebbe gli psicologi nei servizi pubblici»
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2020

Dl Rilancio, in arrivo 600 assistenti sociali per le USCA. Il CNOAS: «Testo da migliorare ma riconoscimento importante»

Le nuove unità saranno destinate alle Unità speciali di continuità assistenziale per il dopo Covid19. Il Presidente del CNOAS Gianmario Gazzi: «Pur comprendendo l’attuale obbligo finanziario di delimitare la durata delle assunzioni al dicembre 2020, lavoreremo perché non si torni indietro a considerare improduttive la spesa sanitaria e la spesa sociale»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.