urologia

Salute 10 Novembre 2021

Quale futuro per l’urologia? Se ne parla al 15° congresso nazionale UrOP

Alla vigilia dell’appuntamento che porterà a Modena dall’11 al 13 novembre i più grandi professionisti dell’Urologia, il dottor Giovanni Ferrari, dell’Hesperia Hospital, spiega il primo intervento di prostatectomia radicale robot assistito in un paziente in anestesia spinale toracica e le nuove tecnologie che renderanno la sanità più sostenibile
di Federica Bosco
Salute 15 Giugno 2021

Flusso urinario ridotto negli over 50? Non è solo la prostata

Indagine conoscitiva urologica “quello che gli uomini non dicono”: solo il 15% del campione individua correttamente una stenosi uretrale. Italia leader mondiale nella tecnica ricostruttiva di barbagli
Salute 3 Agosto 2020

Malattie sessualmente trasmesse in aumento. E in estate è boom di rapporti non protetti

I dati dell'Istituto superiore di sanità: «In 27 anni infezioni sessualmente trasmesse aumentate del 40%». L’urologo: «Attenzione all’HPV»
di Isabella Faggiano
Salute 8 Agosto 2019

Cinque milioni di italiani soffrono di incontinenza. I consigli dell’esperta per le vacanze

La prevenzione comincia in tenera età: «Insegnare ai propri figli ad urinare ad intervalli regolari, assumendo una posizione comoda sul water con gambe divaricate e rilassate. Anche il pavimento pelvico deve essere in completo relax: la minzione deve avvenire per rilasciamento e non per spinta»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2019

Contenziosi, l’urologo Gallucci: «Uso del robot non esclude complicanze, al paziente va spiegato bene»

Il professore di Urologia della Sapienza commenta l’utilizzo della robotica nel suo settore: «L’urologo è quello che più di tutti utilizza il robot. Praticamente quasi tutte le procedure, non solo la prostatectomia radicale, ma anche interventi molto complessi tipo la rimozione della vescica o la ricostruzione anche dell’intestino totalmente intracorporea o ancora i grandi interventi di tumore del rene possono essere fatti con la robotica»
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2018

Tumore alla prostata: ecco il vademecum in sette punti

Si è spenta la luce azzurra sulla statua di Napoleone Bonaparte a Milano, illuminata dal 26 novembre per la sensibilizzazione sul tumore alla prostata: è l’ultima delle 5 statue del nostro patrimonio artistico coinvolte nella campagna Novembre Azzurro. Si chiude con successo il tour promosso da Europa Uomo, l’associazione che da oltre 15 anni è […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2018

Tumore prostata, nasce il nuovo centro urologia alla Sanatrix di Roma

Porte aperte alla Casa di cura Sanatrix di Roma per la prevenzione dei tumori della prostata. Sabato 24 novembre, dalle 10 alle 20, la struttura privata di via di Trasone 61, in zona Nomentana, metterà a disposizione dei pazienti un’equipe di medici e personale specializzato per promuovere una giornata di sensibilizzazione. L’occasione è la nascita di […]
Sanità 12 Giugno 2018

“Percorso azzurro”, la campagna Lilt per prevenire i tumori maschili

“Percorso azzurro” è la prima campagna nazionale dedicata alla prevenzione dei tumori maschili. Il convegno di presentazione si terrà a Roma il prossimo 13 giugno presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra. Nella giornata di giovedì 14 giugno, inoltre, sarà possibile prenotare (sino ad esaurimento dei posti) presso la LILT di Roma visite urologiche con […]
Salute 1 Giugno 2018

Chirurgia robotica, con il 100esimo robot Da Vinci Italia al top in Europa. Utilizzo sempre più diffuso in Urologia

L’ultimo apparecchio è stato installato al Policlinico di Catania. La macchina moltiplica fino a 10 volte la normale visione dell’occhio umano e permette maggiore precisione. Artibani (SIU): «Professione chirurgica rivoluzionata da nuove tecnologie»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2018

Urologia, migliaia di fake news su donne. La Società Italiana Urologia diffonde vademecum

Sono molte le malattie urologiche che colpiscono la donna: dai 5mila nuovi casi all’anno di tumore della vescica che determina più di 1.200 decessi, alla calcolosi vescicale che colpisce il 5% delle italiane, passando per l’incontinenza urinaria, con oltre 2 milioni di casi e la cistite, che per il 90% colpisce le donne di tutte […]

Pene curvo: cause, incidenza e cure. L’intervista all’urologo

Gli incurvamenti del pene possono essere congeniti (presenti fin dalla nascita) o acquisiti, noti anche come Induratio Penis Plastica o Malattia di La Peyronie. Abbiamo indagato questa patologia dell’apparato genitale maschile con il professor Salvatore Sansalone, urologo dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Professore, cosa comporta questa patologia, quando è necessaria la chirurgia e come si può risolvere? […]
Salute 18 Aprile 2018

Trapianto di pene, ora è realtà. Vespasiani (SIU): «È tecnicamente possibile. Bisogna trovare modo etico di realizzarlo»

Nel mondo finora solo tre interventi di questo tipo. A Roma l’autore del terzo trapianto, Curtis Cetrulo. L'urologo Salvatore Sansalone: «Una delle difficoltà maggiori è trovare famiglia disposta a cedere organo»
Salute 19 Marzo 2018

Policlinico S. Donato e Siu lanciano la giornata di prevenzione urologica: “Papà controllati!”

Ingrossamento della prostata (3 milioni), disfunzione erettile (altri 3 milioni), eiaculazione precoce (4 milioni), calcolosi (2 milioni), neoplasie (1,2 milioni), malattie infettive e infiammatorie (1 milione, soprattutto in acuto). Una somma che si avvicina ai tredici milioni, il cui totale è mitigato solo dal fatto che alcune di queste patologie sono concomitanti, e fanno abbassare […]
Sanità 22 Dicembre 2017

Ospedale di Perugia, calcoli renali frantumati con il laser

La struttura complessa di Urologia del Santa Maria della Misericordia dispone di una nuova tecnica chirurgica per il trattamento dei calcoli dell’apparato-urinario. I calcoli renali e le coliche, sono tra i disturbi urologici più dolorosi. Nello specifico, la presenza di calcoli è uno dei disturbi più comuni delle vie urinarie e spesso chi ne soffre è costretto a ricorrere […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”