UNID

Contributi e Opinioni 1 Aprile 2022

Igienisti dentali, a Udine il congresso regionale FVG – Veneto dell’UNID: «Garantire prevenzione e salute a 360 gradi»

Sabato 26 marzo si è svolto a Udine il Congresso U.N.I.D. Friuli Venezia Giulia – Veneto dedicato al tema  “Focus on professional comunication in dentistry: maintenance of oral health is possible?”. «Finalmente – si legge nella nota Unid – dopo questo lungo periodo di incertezza e di dispersione a causa della pandemia Covid 19 che […]
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2022

Malattie trasmissibili, i diversi ruoli dell’Igienista dentale  

L’argomento è stato oggetto di un convegno organizzato da UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali) a Roma. Ribadito il prezioso contributo della figura professionale nel promuovere salute partendo dalla prevenzione delle patologie del cavo orale
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2021

Gli igienisti dentali difendono l’autonomia della professione: in arrivo un unico Codice deontologico

Tiene banco la sentenza del Consiglio di Stato 1703 del 2020 che mette a rischio la possibilità di aprire studi autonomi. L’avvocato Croce: «Non c'è nessuna ancillarità nell'ambito delle proprie competenze». La Presidente della FNO TSRM PSTRP annuncia: «Stiamo elaborando progetti per sfruttare risorse PNRR. Puntiamo su prevenzione, riabilitazione e implementazione della telemedicina»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

Gli igienisti dentali possono aprire uno studio autonomo? Scontro con gli odontoiatri su una sentenza del Consiglio di Stato

In una nota CAO si ribadisce che «l’attività dell’igienista dentale non può prescindere dalla compresenza dell’odontoiatra». Replica Domenico Tomassi, Presidente UNID: «Le statuizioni non possono essere estese in maniera immediata ed automatica a terzi soggetti»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Dal perossido d’idrogeno ai Dpi, arriva il decalogo UNID per la ripresa dell’attività dell’igienista dentale. Focus sugli ‘operatori fragili’

«Il documento è stato elaborato facendo riferimento alla bibliografia scientifica attualmente disponibile» spiega il presidente UNID Domenico Tomassi. Particolare attenzione alla contaminazione di aerosol: nel decalogo le regole per riprendere in sicurezza
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2019

UNID, Domenico Tomassi nuovo presidente. Lotta all’abusivismo e aggiornamento professionale tra le priorità

Le votazioni si sono svolte nel corso dell’ultimo Congresso dell’Unione Nazionale igienisti dentali. Cambia anche il direttivo: vicepresidente è Stefania Piscicelli. «Sarà fondamentale il contributo di tutti i colleghi, soci e non, per poter crescere insieme ed ottenere importanti traguardi» sottolinea Domenico Tomassi
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2019

Igienisti dentali, UNID a Congresso. Il nuovo presidente Tomassi: «Dimostreremo qualità e preparazione. Tutela professione al primo posto»

A Roma il 18° Congresso nazionale dell'Unione igienisti dentali. Tra gli ospiti anche il presidente della Federazione degli Ordini TSRM e PSTRP Alessandro Beux. La neovicepresidente Piscicelli: «Continueremo a chiedere alle istituzioni l’inserimento della figura dell’igienista dentale nel Servizio sanitario nazionale»
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2019

Igienisti dentali, parla il Presidente U.N.I.D. Luperini: «L’inserimento della nostra figura nel SSN farà risparmiare risorse»

L’Unione degli Igienisti Dentali si avvia a celebrare il Congresso Nazionale a Roma dal 18 al 19 ottobre. «L’igiene dentale si è trasformata attraverso tutti gli studi, protocolli pubblicati e che vede nella nuova classificazione parodontale una professione che non si limita al benessere della salute del cavo orale ma anche generale» sottolinea Maurizio Luperini a Sanità Informazione
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2019

Maxi Ordine professioni sanitarie, si avvicina il rinnovo delle Commissioni d’Albo: le indicazioni dell’UNID

Con i decreti attuativi varati dal Ministero della Salute, il maxi Ordine delle professioni sanitarie si avvia verso le elezioni che porteranno alla costituzione delle Commissioni d’Albo e al rinnovo del Consiglio direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP. Ecco le indicazioni messe a punto dall’UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali) a cura di Sandro Sestito e Stefania […]
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2019

Igienisti dentali, Piscicelli (UNID Lazio): «Noi decisivi per la prevenzione, la salute parte dal cavo orale. Gestione Inps e Albi, chiediamo risposte»

Le professioni sanitarie raccolte nel maxi Ordine TSRM e PSTRP hanno voglia di prendere il volo. Per questo chiedono a gran voce il varo degli ultimi due decreti attuativi della legge 3 del 2018, in particolare quello che stabilisca i meccanismi per l’elezione delle Commissioni d’Albo all’interno delle quali si potranno approfondire le singole tematiche […]
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

L’ex ministro Beatrice Lorenzin chiude il ciclo di incontri dei “Venerdì degli igienisti dentali”

Tra gli ospiti dell'evento UNID anche Fernando Capuano, presidente della Simedet, l'avvocato Laila Perciballi in rappresentanza del Movimento consumatori e il Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di Roma e provincia, Claudio Dal Pont
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”