Ugl

Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Giuliano (UGL): «Amareggiati, solo nove miliardi su 200 alla sanità. Governo prepara la strada al MES?»

«Il ministro Speranza dovrebbe riflettere sul peso avuto dal suo dicastero nella suddivisione delle risorse presenti nella bozza» spiega Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità
Contributi e Opinioni 25 Novembre 2020

Covid-19, UGL Sanità: «Bene Ddl che introduce scudo penale per operatori sanitari. Sul tema politica in ritardo»

L’UGL Sanità valuta positivamente la possibilità che si dia agli operatori della sanità impegnati nella lotta al Covid-19 la tutela giuridica dello scudo penale. «Apprendiamo – dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Sanità – che è stato presentato un disegno di legge denominato “Disciplina temporanea della responsabilità degli esercenti le professioni e le attività […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Report CREA 2020, Giuliano (UGL Sanità): «L’Italia viaggia a due velocità. Serve riforma strutturale»

L’edizione 2020 del progetto “Le Performance Regionali” elaborato dal C.R.E.A. Sanità conferma come la locomotiva che deve prendersi cura della salute degli italiani corra a due distinte velocità. La classifica, elaborata in base a valutazioni di un Panel composto da 93 esperti/stakeholder del sistema sanitario, viene generata sulla base di una metodologia messa a punto […]
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Operatori Socio Sanitari, Giuliano (UGL): «Valorizzarli attraverso riconoscimento professionale»

La UGL Sanità segue con partecipazione e interesse il percorso legislativo per la riforma professionale degli Operatori Socio Sanitari approdato in Senato. «Da tempo – dice il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano – chiediamo un maggiore riconoscimento professionale per i colleghi che svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza dei pazienti a stretto contatto con medici e infermieri. Pensiamo […]
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Sanità privata, contratto firmato: per 100mila lavoratori +154 euro al mese

Il contratto, relativo al triennio 2016-2018, su fronte salariale stabilisce un incremento del 4,21% e un’una tantum di mille euro per tutti i lavoratori
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2020

Sanità privata, Giuliano (UGL Sanità): «16 settembre sciopero generale e presidio davanti la Regione Lazio»

«Non si può aspettare ancora. Da 14 anni i lavoratori della sanità privata attendono invano la firma per il rinnovo del contratto Aiop-Aris. Le parole e le promesse spese in questo lunghissimo arco di tempo sono cadute nel vuoto. Si sommano – dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale UGL Sanità – a quelle che sono state loro […]
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2020

Infermiere scolastico, UGL: «Necessaria introduzione ma non si vada ad ampliare la marea di precari»

«È una grande occasione per stabilizzare con contratti a tempo indeterminato tanti professionisti, ricorrendo in via prioritaria all’utilizzo delle graduatorie valide generate dai concorsi» sottolinea il Segretario dell'UGL Sanità Gianluca Giuliano
Contributi e Opinioni 1 Settembre 2020

Sanità privata, Ugl indice sciopero generale per il 16 settembre: «Non si calpestino ancora diritti e dignità dei lavoratori»

«Siamo di fronte a una situazione di stallo a cui possiamo rispondere solo con lo sciopero generale. La nostra protesta, a tutela dei circa 150 mila lavoratori della Sanità Privata in attesa del rinnovo del contratto, non si fermerà fino a quando l’accordo non verrà raggiunto» sottolinea il segretario UGL sanità Gianluca Giuliano
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Sanità privata, Paolo Capone (Segretario UGL): «Inaccettabile mancata ratifica del contratto che tutela gli operatori del settore»

«Non è accettabile che dopo 14 anni di trattative resti ancora in bilico la definizione del rinnovo contrattuale CCNL sanità privata Aiop–Aris. È un comportamento inaccettabile che coinvolge oltre 100mila lavoratori che, al pari dei loro colleghi del settore sanitario pubblico, sono stati preziosi per affrontare l’emergenza Covid-19. Nonostante tutto, viene loro negato il diritto […]
Contributi e Opinioni 1 Luglio 2020

San Raffaele, il 2 luglio presidio UGL Sanità alla Regione Lazio: «Difendiamo lavoro, diritti dignità»

«In ballo c'è la salvaguardia dei posti di lavoro e il rispetto dei diritti di tanti lavoratori dell'intero Gruppo San Raffaele» spiegano Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità, e Valerio Franceschini, UGL Sanità Roma
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

San Raffaele, UGL proclama per il 3 luglio lo sciopero per i lavoratori del gruppo

L'Unione generale del Lavoro contesta la situazione di 150 lavoratori a rischio licenziamento della struttura di Rocca di Papa ma anche quella negli altri ospedali del gruppo dove i lavoratori sono costretti "a ferie forzate" per il calo delle prestazioni
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

UGL Sanità ricevuta al Ministero della Salute: «Detassare al 10% emolumenti 2020 degli operatori sanitari in prima linea contro Covid»

Tra le richieste della delegazione UGL Sanità anche quella di puntare sullo sblocco del turn over, contrastare le privatizzazioni, bloccare il costante ricorso alle esternalizzazioni
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2020

Contratto Sanità privata, UGL: «Bene preintesa. Dopo 14 anni di lotte riconosciuto il ruolo di questi lavoratori»

La UGL Sanità ha oggi firmato con Aiop e Aris la preintesa contrattuale per ottenere i dovuti adeguamenti di natura economica e di diritti che restituiscono loro pari dignità rispetto ai colleghi del pubblico
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2020

Giornata OSS, Giuliano (UGL): «Ora maggiore riconoscimento, basta esternalizzazioni»

Il Segretario Generale dell'UGL Gianluca Giuliano invoca «un maggior riconoscimento professionale con adeguati percorsi di formazione» per gli Operatori Socio-Sanitari
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2019

Crisi Columbus, rischio nuovo stop a giugno. Franceschini (Ugl): «La politica trovi soluzione definitiva»

«Quella trovata è una situazione tampone», ha spiegato Valerio Franceschini, segretario Ugl Sanità di Roma in merito alla vertenza che coinvolge la storica struttura romana. La proroga dell’affitto del ramo d’azienda terminerà a giugno 2020 lasciando i lavoratori a rischio licenziamento
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2019

Crisi Columbus, Franceschini (Ugl): «Bloccato trasferimento di personale». A rischio 300 lavoratori e 258 posti letto

Scade infatti il 31 ottobre, il contratto di locazione della Fondazione Policlinico Gemelli, la quale dopo l’avvio della crisi nel 2015 ha mantenuto aperto il nosocomio prendendo in affitto il ramo d’azienda
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Assunzioni in sanità, verso tetti di spesa diversificati tra regioni. No di Cgil, Cisl e Uil, cauta apertura dell’Ugl

I confederali bocciano l'idea su cui starebbe lavorando il Governo: «Sarebbe una intollerabile diversificazione che determinerà una ulteriore esplosione delle diseguaglianze in termini di diritto alla salute». Giuliano (Ugl): «Se ne può discutere ma non aumentino differenze tra nord e sud»
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Sanità, la ricetta di Giuliano (Ugl): «Sblocco turn over e stop esternalizzazioni: serve lotta costante al precariato»

Ricambio generazionale e lotta al precariato. Sono due dei concetti chiavi che il Segretario Nazionale UGL Sanità, Gianluca Giuliano, ha rappresentato al Sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi e ai rappresentanti della Segreteria del Ministro, Giulia Grillo, durante un incontro a Lungotevere Ripa, sede del dicastero. «Siamo soddisfatti per l’esito dell’incontro – spiega Giuliano – e […]
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

Turni massacranti, Ugl e il caso “11 ore di riposo”: «Personale in difficoltà. Non bastano 6mila assunti»

Nuova tappa del viaggio di Sanità informazione nelle strutture sanitarie italiane. Gianluca Giuliano, Segretario Provinciale Ugl Sanità e professionista dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma: «Rispettare normative su orario lavoro e sbloccare il turnover»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”