tumori del sangue

Salute 21 Giugno 2022

Tumori del sangue, gli ematologi alla Giornata AIL: traguardi impensabili con le nuove terapie

Si è celebrata a Roma la 17esima Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma promossa dall’AIL. Il presidente Pino Toro: «Lavoriamo per promuovere la ricerca indipendente e per identificare i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche». Locatelli: «Ricerca fondamentale, risultati straordinari nella medicina di precisione»
di Francesco Torre
Salute 18 Giugno 2021

Giornata nazionale contro Leucemie, Mielomi e Linfomi: il punto su ricerca e nuove terapie

Il 21 giugno specialisti ed ematologi di AIL risponderanno alle domande dei pazienti, dalle 8 alle 20, al numero verde 800226524. L'obiettivo è raccontare i progressi della ricerca e il supporto avuto durante la pandemia da Covid dalla telemedicina e dai volontari
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2019

ATMP, Campania modello virtuoso per le nuove terapie onco-ematologiche grazie alla sinergia tra specialisti e istituzioni

L’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Fondazione Giovanni Pascale” è stato accreditato come una delle strutture adibite a erogare le nuove terapie a base di CAR-T cells per le neoplasie ematologiche dell'adulto. Ora si candida come punto di riferimento anche per altri centri in tutta Italia
Contributi e Opinioni 19 Giugno 2019

21 giugno 2019: Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma

La parola Leucemia oggi fa meno paura. Grazie alle nuove terapie su misura è possibile selezionare la cura più adatta alle caratteristiche del paziente e della sua malattia, e grazie alla ricerca le leucemie acute, le mielodisplasie e molti tumori del sangue sono malattie sempre più curabili. È all’insegna della speranza per i pazienti e […]
Salute 12 Luglio 2018

Tumori, un test potrà predire la Leucemia mieloide acuta. Boccadoro (Città Salute): «Grazie alla ricerca abbiamo triplicato sopravvivenza»

La rivista Nature rende noto uno studio internazionale che potrebbe segnare la svolta. L’ematologo Mario Boccadoro: «Nuovi farmaci e immunoterapia, frontiere rivoluzionarie»
Salute 21 Giugno 2018

Leucemia, oggi la Giornata Nazionale. Vignetti (AIL): «Il ruolo del pediatra è fondamentale per garantire diagnosi precoce»

«La ricerca fa passi da gigante e sta mettendo a punto terapie mirate sulla lesione genetica responsabile» così il Vicepresidente nazionale dell'Associazione Italiana contro le Leucemie
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”