tumore

Sanità 8 Giugno 2016

Verso un vaccino “universale” contro il cancro

Un team di ricercatori tedeschi ha utilizzato nanoparticelle contenenti Rna di cellule tumorali, capaci di stimolare una risposta immunitaria in grado di aggredire le cellule tumorali stesse, ottenendo risultati incoraggianti. Questo progresso può dar vita ad «una nuova classe di vaccini applicabili universalmente per l’immunoterapia contro il cancro». Così si conclude un articolo scientifico tedesco […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Tumori al polmone: più rischiosa dieta ricca di zuccheri e amidi

Uno studio proveniente da uno dei più prestigiosi centri di eccellenza contro i tumori degli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology and Biomarker mette sotto accusa una serie di cibi come pane, riso bianco, cracker, meloni, ananas, frutti zuccherini, per il loro elevato ‘indice glicemico’. Infatti, questi e altri cibi con alto ‘indice glicemico’ […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

I tumori si combattono anche con la giusta alimentazione

I cambiamenti dello stile di vita, alimentazione compresa, possono contribuire a migliorare la qualità di vita del paziente malato di tumore. L’alimentazione quotidiana, che è uno degli elementi chiave della vita di ciascuno, può fare molto per i pazienti oncologici. Una dieta equilibrata e adeguata, infatti, è importante non solo nella prevenzione della malattia, ma […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.