triennio formativo

Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2017

Ecm, ecco i dati Cogeaps 2014-16: il 54% in regola ma con proroga dati in forte aumento

«Rispetto al triennio 2011-2013, si aggiorna il 20% dei medici in più» a dichiararlo Sergio Bovenga, Segretario della Federazione degli Ordini dei Medici
Lavoro e Professioni 30 Dicembre 2016

ECM, parte la proroga: «Ma ora ci saranno più controlli e più valore alla certificazione»

Tempo fino al 31 dicembre 2017 per mettersi in regola, ma solo per chi ha conseguito il 50% del punteggio complessivo. Matteo Cestari (Cogeaps): «Ci sarà più attenzione da parte degli Ordini: la ratio è sensibilizzare la categoria al raggiungimento dell’obiettivo formativo, ormai requisito abilitante della professione»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

ECM, per Natale la formazione diventa social e sbarca su facebook

Un modo originale e divertente per sdrammatizzare una delle tematiche più attuali e sentite dal mondo medico. Tre clip per conoscere tutti i servizi forniti per la professione sanitaria e il tempo libero. Consulcesi Group: «Da sempre a fianco dei medici, con i social strizziamo l’occhio anche ai più giovani»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

ECM, camici bianchi in ritardo: ecco i rischi. De Franco (CoGeAPS): «Probabile stop concorsi e assunzioni»

Formazione professionale, scade il triennio e un’alta percentuale di medici non è in regola con gli obblighi formativi. Dal CoGeAPS il monito: «Per chi non è in regola ci saranno problemi per partecipare ai concorsi e per lavorare in strutture sanitarie accreditate»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

ECM, no all’assunzione e carriera bloccata per chi non si mette in regola

Tutti i chiarimenti: certificazione ECM requisito anche per impiego nel privato e in enti pubblici. Il triennio formativo sta per terminare e sono tanti i medici ancora in ritardo. Stella (OMCeO Varese): «Formazione a macchia di leopardo, solo il 40-43% dei medici ha completato appieno il proprio percorso». Orlandi (Chimici): «Aggiornarsi per la salute della collettività»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano