trasporti

Salute 7 Ottobre 2020

Forum Mediterraneo in Sanità, Ranieri Guerra (OMS): «Non siamo fuori dal Covid, il mondo è in un limbo»

L’esponente Oms ha aperto i lavori della quarta edizione del congresso in programma a Bari: «L’uso delle metodiche di contenimento avranno un impatto positivo sulla stagione influenzale». Vaia (Spallanzani): «Intervenire sui trasporti per contenere il contagio»
Sanità 6 Giugno 2018

Ecco come sarà la città del futuro. Spinato (Health City Institute): «Puntare su recupero spazi e mobilità sostenibile»

Entro il 2050 il 70% della popolazione vivrà in un contesto urbano. Il Direttore Generale del think tank presieduto da Prof. Andrea Lenzi (La Sapienza): «Necessario limitare i rischi legati ad un’urbanizzazione eccessiva e ad un ambiente troppo antropizzato»
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2017

Mantova, città più “in salute” d’Italia, Enna chiude la classifica di Legambiente

Alcune città italiane sono riuscite, più di altre, a cambiare passo verso modelli urbani più sani, vivibili, efficienti  e sostenibili. Questo è ciò che risulta dai dati di Ecosistema Urbano 2017 di Legambiente, il dossier annuale  sulle performance ambientali dei comuni capoluogo, realizzato con il contributo scientifico dell’Istituto di Ricerche Ambiente Italia. Come si legge sul sito, Legambiente […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio