La graduatoria nazionale è consultabile nell’area riservata di ciascun candidato sulla piattaforma Universitaly. I candidati da tutta Italia: «Tra domande sbagliate e irregolarità, siamo pronti a fare ricorso»
Sono usciti i punteggi del test di Medicina 2021 con foglio risposte e scheda anagrafica. Ora i candidati possono controllare su Universitaly come hanno risposto e avere certezza del proprio punteggio prima delle graduatoria
Si confrontano i punteggi anonimi del test di Medicina 2021 e si fanno le prime previsioni sulla soglia minima per entrare, che oscilla tra due cifre. Intanto in molti lamentano di non aver ricevuto il punteggio corretto
Sarebbero più di una le domande errate presenti nel test di ingresso alle Facoltà di Medicina che si è svolto venerdì scorso. In arrivo una valanga di ricorsi
La denuncia del network legale: «Sono centinaia gli studenti che in tutta Italia non hanno potuto sottoporsi al Test di ingresso per problemi con il certificato verde»
Cronaca di una giornata significativa per il futuro di oltre 60mila ragazzi. Da Milano a Palermo, tra nervosismo, speranza e proteste contro il numero chiuso
Flash mob Consulcesi ispirato a La Casa di Carta per chiedere accesso più meritocratico e vigilare sulla regolarità dei test. Legali nelle sedi degli atenei di tutta Italia
Green pass, autodichiarazione e mascherina FFP2. Servono per accedere al test di Medicina 2021, tutte le novità sul secondo anno di concorso in pandemia
Esercizio e studio, questa è la chiave per superare il test di Medicina 2021! Ma sapevate che esistono simulazioni della prova che possono allenarvi a rispondere ai 60 quesiti in 100 minuti? Ecco dove
Sono in prevalenza donne e arrivano da tutta Italia per inseguire il sogno di diventare medico. Nessuna irregolarità e massimo rispetto delle norme anti-Covid, ma chi non dovesse farcela può tentare la via del ricorso
Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver