territori

Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Donne, Fials: «Salute femminile la più penalizzata da rinuncia cure. Riavviare percorsi di prevenzione dedicati»

In occasione della Giornata della salute della donna, iniziativa promossa dal ministero della Salute per parlare di prevenzione e assistenza al femminile, celebriamo un bene ancora più prezioso e da tenere in conto dopo 14 mesi di pandemia. Proprio in un momento così particolare, le donne sono le vere protagoniste dell’emergenza, essendo la maggioranza della […]
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Cisl Medici Lazio: «C’è un’occasione unica per rilanciare la medicina del territorio. Non perdiamola»

«La Cisl Medici Lazio, considerato che sono molte migliaia le prestazioni di diagnostica strumentale e le visite mediche specialistiche che devono essere smaltite con la ripresa delle attività ambulatoriali, chiede che le Asl definiscano con la massima chiarezza i tempi necessari alle nuove procedure per i controlli amministrativi, ambientali, organizzativi procedurali e tecnici in primaria […]
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2019

Elezione Ordine Psicologi Lombardia: vince la continuità. Bettiga: «In eredità lascio un nuovo progetto: lo psicologo di quartiere»

Rinnovato il consiglio dell’Ordine degli psicologi della Lombardia. Riccardo Bettiga, dopo lascia anni, lascia in eredità molti progetti avviati, come la casa della psicologia ed altri in fase di realizzazione, come lo psicologo di  quartiere
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2018

Al via la prima tappa del tour “Lazio, la regione delle meraviglie”

Si è svolta presso il museo del Vino di Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo, la prima tappa del tour “Lazio, la Regione delle Meraviglie’, gli Stati Generali del Turismo organizzato dalla Regione Lazio per elaborare e condividere con i principali attori che operano nei territori e con gli esperti di settore delle cinque province […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2018

L’OMCeO Roma presenta #comuniuniti, l’iniziativa per tutelare la salute dei cittadini

Uniti per una sanità di qualità e una maggiore informazione, anche in lingua straniera, per difendere il diritto alla salute e combattere i pregiudizi, per garantire servizi sanitari e prevenzione a tutti. Una sanità che sappia raggiungere i cittadini sul territorio grazie al continuo aggiornamento professionale e lo sviluppo della telemedicina. Una rete di collaborazione […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”