tasse

Salute 14 Aprile 2023

Contanti o bancomat? Le spese sanitarie detraibili nel 2023: istruzioni per l’uso

Anche se c'è ancora tempo per la dichiarazione dei redditi, può essere di grande aiuto iniziare a fare ordine tra le «scartoffie» e capire quali spese sanitarie si possono detrarre e quali no. Specialmente da quando è stata approvata la norma secondo la quale alcune prestazioni sono «scaricabili» solo se pagate tramite sistemi tracciabili, come il bancomat o la carta do credito. Ci sono infatti delle eccezioni
Sanità 22 Maggio 2019

Europee, la sfida di Rinaldi (Lega): «Più autorevolezza in Ue per garantire i diritti degli ex specializzandi»

L’economista, volto noto dei talk show, è candidato per il partito di Matteo Salvini nella circoscrizione Centro. A Sanità Informazione annuncia il suo impegno a difesa dei medici e degli operatori sanitari, a partire dai contenziosi: «Abbiamo avuto addirittura pubblicità che invitano a fare causa ai camici bianchi: ora serve una task force affinché non sia il singolo medico a difendersi da situazioni di questo genere»
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2019

Troppe tasse e pochi diritti, a Verona scatta il primo “sciopero” degli specializzandi

I giovani medici di Verona protestano per la mancanza di una rappresentanza vera e propria della componente degli specializzandi all’interno degli organi di Governo dell’Ateneo: «Siamo contrari all'aumento della tassazione, chiediamo il rispetto delle garanzie contrattuali e di avere voce in capitolo sulle scelte che ci riguardano»
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2018

Tasse e contributi, come non sbagliare la dichiarazione. La guida completa alla compilazione del Modello D

Entro il 31 luglio i camici bianchi che hanno svolto attività libero professionale nel 2017 devono compilare nell’area riservata Enpam il Modello D. Ecco come scegliere le aliquote, come calcolare il reddito da dichiarare e chi è esonerato
Sanità 8 Novembre 2016

Più fondi per la sanità e sconti sulle tasse. Ecco le novità della manovra 2017

Al centro della Finanziaria i temi legati a salute, famiglia, pensioni e Fisco. In programma finanziamenti per il Fondo Sanitario Nazionale, rottamazione di Equitalia e sanatoria cartelle
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2016

Tasse e fisco: i consigli dell’esperto

Sono indietro con le tasse, cosa devo fare? Posso passare al regime forfettario? Come devo comportarmi se ho un conflitto tra i contributi versati ad Enpam ed Inps? Sono solo alcune delle numerose richieste di chiarimenti e informazioni giunte all’indirizzo mail redazione@sanitainformazione.it. Abbiamo chiesto al tributarista Giulio Palazzo, dottore commercialista con il quale prosegue la nostra collaborazione, di rispondere alle domande più frequenti e di maggiore interesse per la classe medica in tema di fisco e tasse.
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2016

Tasse, ad ottobre il salasso Irpef. Ma occhio al “salvagente” Equitalia

È già autunno caldo per il fisco e le scadenze dei medici. Ecco i consigli del tributarista Giulio Palazzo per non rimanere sommersi dalle cartelle e approfittare della mano tesa dell’agenzia di riscossione…
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2016

Tasse, ecco a quali medici conviene il nuovo regime dei minimi e perché…

Le novità introdotte in Legge di Stabilità con il forfettario agevolato favoriscono imprese e attività professionali anche in campo medico-sanitario. Con il nostro esperto vi diciamo in quali casi...
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2015

Tessera sanitaria e Irap: tasse e burocrazia stroncano i medici

Camici bianchi costretti a fare anche i "commercialisti" sobbarcandosi nuovi carichi di lavoro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano