Tamponi rapidi

Salute 10 Febbraio 2022

Tamponi rapidi, Nas chiudono 21 punti prelievo. 18 operatori lavoravano senza Green pass

I servizi di controllo hanno interessato 1.360 farmacie e centri di analisi, rilevando 170 irregolarità e 282 violazioni. Dall’uso di tamponi e kit reagenti non regolari alla mancata identificazione delle persone fino all’effettuazione dei test da personale non qualificato e in ambienti non idonei
Salute 14 Ottobre 2021

GIMBE: «3,8 milioni i lavoratori non vaccinati, rischio caos tamponi»

«Il fabbisogno settimanale stimato di tamponi antigenici rapidi è compreso tra 7,5 e 11,5 milioni. L’attuale sistema che punta su farmacie e centri autorizzati non potrà garantire, almeno nel breve termine, un’adeguata offerta di test a prezzi calmierati. Considerare obbligo vaccinale»
Salute 19 Agosto 2021

Boom di tamponi rapidi in farmacia. Racca (Federfarma Lombardia): «Servizio gratuito per i ragazzi in 700 presìdi»

Dal 23 agosto tamponi gratuiti anche per i bambini dai 6 ai 14 anni e prezzi calmierati per gli adulti. Dal 1 ottobre possibile anche il vaccino in farmacia
di Federica Bosco
Salute 10 Febbraio 2021

Tamponi antigenici rapidi, i pediatri di famiglia chiedono garanzie a Regione Lombardia e ATS

Missaglia (SIMPeF): «Disponibili ad applicare il protocollo se ATS mette a disposizione personale e logistica quando necessario»
di Federica Bosco
Salute 12 Gennaio 2021

Tamponi rapidi dal medico di famiglia, i numeri di Piemonte, Lazio e Campania. Zanon: «Obiettivo non raggiunto»

Quasi 18 mila i tamponi rapidi effettuati dai medici di famiglia piemontesi, 11.600 nel Lazio, 7 mila in Campania. Il Direttore scientifico dell'Osservatorio Motore Sanità: «Lo screening funziona a macchia di leopardo»
di Peter D'Angelo
Salute 22 Dicembre 2020

Tamponi rapidi e test sierologici in farmacia: in un mese trovati 6.153 positivi nel Lazio

Il punto di Federfarma Roma e Lazio ad un mese dall’avvio del servizio. Cicconetti (Federfarma Roma): «I dati confermano che le farmacie sono diventate un punto di riferimento imprescindibile nella lotta al virus». Leopardi (Federfarma Lazio): «Anche le altre Regioni seguano l’esempio del Lazio»
Salute 16 Dicembre 2020

Test rapidi in azienda, Dpi e coaching per i dipendenti, il modello Consulcesi ai tempi del Covid

Simona Gori, Direttore Generale Consulcesi: «Siamo convinti che le aziende abbiano un ruolo centrale nella gestione della pandemia e per questo abbiamo investito per garantire ai nostri dipendenti di lavorare in sicurezza. Il modello aziendale va ripensato secondo i pilastri della sicurezza e della produttività»
Pandemie 30 Novembre 2020

Quali farmacie di Roma e del Lazio effettuano tamponi rapidi e test sierologici?

La Regione Lazio ha concesso alle farmacie la possibilità di effettuare tamponi rapidi e test sierologici. Quali sono le farmacie che aderiscono?
Salute 25 Novembre 2020

Al via il Congresso virtuale SOI, Piovella: «Con la pandemia 6 milioni di visite e 500mila interventi in meno»

Il presidente sottolinea l’impegno della Società oftalmologica italiana e incoraggia l’utilizzo dei tamponi antigenici rapidi per tracciare gli eventuali positivi e convincere i pazienti a prenotare le visite oculistiche
Sanità 23 Novembre 2020

Conferenza Regioni: «Su mmg e tamponi rapidi pronti a impugnare sentenza Tar Lazio»

Condiviso un documento con le organizzazioni sindacali con proposte per contrastare carenza di personale
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2020

Covid-19, a Borgosesia (Vercelli) accordo comune-farmacie per tamponi rapidi

Da giovedì 19 novembre i cittadini potranno sottoporsi a tampone rapido per il contagio da Covid-19 semplicemente prenotandosi in farmacia
Pandemie 12 Novembre 2020

Molecolare, antigenico e sierologico: quale test va fatto caso per caso

L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute hanno redatto una nota tecnica per spiegare quando va effettuato il tampone molecolare, quando quello antigenico e quando il test sierologico
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Tamponi rapidi dai medici di famiglia: sì all’accordo ma i sindacati sono divisi

Siglato l’accordo con la Sisac per l’effettuazione dei tamponi rapidi dai medici di famiglia. Raggiunta l’intesa con la medicina generale, contrari anche Smi e Cgil. Scotti (Fimmg): «Pronti ad assumerci ulteriori responsabilità, ma sempre nel rispetto della sicurezza»
Salute 15 Ottobre 2020

Covid-19, Crisanti: «Il sistema di tracciamento ha fallito. Ora modulare le misure di contenimento sociale»

Intervista al microbiologo dell’università di Padova: «In Veneto il 95% dei potenziali contagiati sta attualmente a spasso. Tamponi rapidi? Solo per screening di comunità come nelle scuole»
di Tommaso Caldarelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.