sumai

Salute 29 Marzo 2023

Rendere il territorio a misura di paziente cronico, la sfida di Sicop e Sumai. Magi: «Lavoro in équipe cruciale»

Al convegno dal titolo "Le nuove sfide del territorio nell'endemia post-Covid" anche il segretario FIMMG Silvestro Scotti, il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato che spiega: «Il nuovo modello organizzativo dove coinvolgere gli specialisti ambulatoriali interni, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, le farmacie pubbliche e private convenzionate»
Salute 20 Marzo 2023

Assistenza ambulatoriale diretta, SUMAI scrive a INAIL: «Perchè non sono stati recepiti gli ultimi accordi?»

«Le differenze economiche tra attività specialistica svolta presso le Aziende ASL e gli ambulatori INAIL in associazione alla carenza di medici specialisti ed alla ampia disponibilità di ore presso il SSN stanno determinando la progressiva desertificazione della specialistica INAIL» sottolinea il sindacato guidato da Antonio Magi
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2021

Nasce l’Unione Italiana per la Salute: medici e pazienti insieme per tutelare la salute dei cittadini

Senior Italia FederAnziani, SIPES, SUMAI Assoprof e FIMMG insieme per predisporre un quadro culturale, un insieme di attività e un tessuto di relazioni entro cui possa trovare concreta attuazione il diritto alla tutela della salute
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2021

Case della salute, PNRR e attenzione alle professioniste. La nuova sanità secondo Sumai-Assoprof

Ai microfoni di Sanità Informazione, il Segretario Generale Antonio Magi spiega qual è la strada da percorrere e cosa deve cambiare per rafforzare il sistema salute italiano: «È servita una pandemia per ragionare sui cambiamenti ma non vorrei che proprio dopo una pandemia ci dovessimo ritrovare senza un Servizio sanitario nazionale»
Salute 14 Gennaio 2021

Medicina territoriale nell’epoca post-Covid, Magi (SUMAI) in Senato: «Ecco come potenziarla e riqualificarla»

Il Segretario Generale di SUMAI Assoprof, Antonio Magi, è stato accolto questa mattina in Senato dove ha parlato del potenziamento e della riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post-Covid
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

Medico scolastico. Sumai: «Utile per garantire sicurezza di alunni e personale»

La grave condizione di epidemia che viviamo ormai da mesi, legata al Sars-Cov 2, sta spingendo a ripensare ruoli e modelli assistenziali. Nel Lazio, la prossima riapertura delle scuole, vedrà il ritorno del medico scolastico. Figura che sta facendo molto discutere tra favorevoli e contrari, tra chi la vive come un’opportunità e chi invece come un problema, un ritorno al passato che no, non può tornare.
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Chi saranno i medici scolastici? Pensionati, giovani, pediatri o stranieri. Le proposte dal mondo della sanità

Se per Cricelli (Simg) la soluzione è richiamare i medici in pensione, Mazzacane (Cisl Medici) punta sui camici grigi. Secondo Magi (Sumai) i pediatri di libera scelta sono l’opzione ideale e Aodi (Amsi) vede un’opportunità per i medici di origine straniera. Mangiacavalli (Fnopi) chiede invece l’istituzione dell’infermiere scolastico
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2020

Senior Italia FederAnziani e Sumai: «A MMG e specialisti del territorio facoltà di prescrivere farmaci per diabete e patologie respiratorie»

«Esiste, infatti, un numero irragionevole di piani terapeutici che generano visite specialistiche finalizzate esclusivamente al rinnovo del piano, con pesanti ricadute sulla vita dei pazienti, in particolar modo degli anziani e dei più fragili» sottolineano le due associazioni
Salute 7 Luglio 2020

Assistenza Covid, Peperoni (SUMAI): «Rete piena di falle che rischia di lasciare i pazienti senza adeguata assistenza»

La causa, secondo il vicepresidente del Sindacato unico di medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria, sarebbe dei ritardi di alcuni funzionari regionali
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2020

Riapertura ambulatori Lazio, Sumai chiede tavolo di confronto urgente con la Regione

Il Segretario Antonio Magi: «Necessario erogare in modo uniforme e al più presto le prestazioni specialistiche. Utilizzare da subito i 600 mila euro vincolati e già erogati dal governo per la Regione Lazio»
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

Magi (Sumai): «Rafforzare medicina territoriale investendo sulla specialistica ambulatoriale»

In questo momento di particolare crisi purtroppo si sono manifestate quelle che erano e sono le deficienze del Servizio sanitario nazionale dettate da alcune politiche sbagliate del passato ma anche da una crisi economica che ha portato a piani di rientro e a un blocco delle assunzioni. È stato privilegiato l’aspetto economico rispetto a quello […]
di Antonio Magi, Segretario Generale Sumai
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2020

«Care Regioni, assumete altri specialisti ambulatoriali altrimenti le liste d’attesa esploderanno»

di Antonio Magi, segretario generale SUMAI Assoprof
di Antonio Magi, segretario generale SUMAI Assoprof
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Specialistica. Magi (Sumai): «Il 25 maggio contiamo di riaprire gli ambulatori»

Obiettivo la riapertura nel Lazio dei poliambulatori specialistici nella massima sicurezza per i Pazienti e gli Operatori
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2020

Specialistica Ambulatoriale, approvato nuovo ACN. SUMAI: «Contiene strumenti idonei per arginare il Coronavirus»

La ratifica del nuovo Accordo Collettivo Nazionale avvenuta oggi da parte della Conferenza Stato-Regioni
Salute 30 Dicembre 2019

Consultori, il caso Campania. Sono appena 20 per un milione di abitanti ed il personale è ridotto all’osso

La denuncia del segretario regionale Sumai Francesco Buoninconti, ginecologo di consultorio: «Scontiamo da sempre i problemi che vive oggi la sanità del territorio perché siamo politicamente scomodi»
Sanità 4 Dicembre 2019

Specialisti ambulatoriali, Speranza: «D’accordo con aumento ore. Rivedere regole su incompatibilità»

Il ministro della Salute intervenuto al Consiglio nazionale Sumai-Assoprof ha sposato l'idea di aumentare le ore degli specialisti fino al massimale di 38 ore. Poi ha sottolineato la necessità di nuovi concorsi e rivendicato le norme del Dl Fiscale che alzano il tetto per l'assunzione del personale
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Sumai incontra il ministro Speranza. Magi: «Dall’aumento delle ore all’odontoiatria sociale, quattro proposte sul tavolo»

«Abbiamo illustrato queste proposte al ministro Speranza – ha riferito il segretario Antonio Magi – convinti che possano dare un impulso positivo al Territorio e al Ssn»
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2019

Cure domiciliari, nasce tavolo di confronto al Ministero. Peperoni (Sumai): «Rafforzare distretto sanitario»

Incontro a Lungotevere Ripa tra il viceministro Sileri e una delegazione composta da Sumai, OMAR e AICD. Secondo vicepresidente nazionale del Sumai Gabriele Peperoni «solo questo permetterà di concretizzare la tanto declamata integrazione “Ospedale – Territorio”»
Salute 8 Ottobre 2019

Sumai verso il Congresso, Magi: «20mila giovani specialisti pronti a entrare in Ssn»

Al Congresso del sindacato degli specialisti ambulatoriali che si terrà a Gardone Riviera dal 14 al 17 ottobre al centro il tema regionalismo differenziato e della sua compatibilità con l'universalismo del Ssn
Sanità 13 Settembre 2019

Salute, le reazioni del mondo della sanità alle nomine di Sileri e Zampa

Le nomine sono arrivate al termine di un Consiglio dei Ministri lampo, dopo però una settimana di intense trattative. Immediate le reazioni del mondo medico tra cui FNOMCeO, Federfarma e SUMAI
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2019

Cronicità, Magi (Sumai): «In Italia 24 milioni di malati cronici ma siamo in forte ritardo»

di Antonio Magi, Segretario Nazionale Sumai e presidente Ordine dei Medici di Roma
Salute 18 Luglio 2019

Ipertensione, studio Senior Italia – FederAnziani: «Semplificare terapia favorisce aderenza terapeutica e controllo pressione»

Passando dal caso di chi usa un solo farmaco antipertensivo al caso di chi invece utilizza tre farmaci antipertensivi, l’aderenza quasi si dimezza crollando dal 68% al 40%.Dallo studio prende le mosse la campagna di sensibilizzazione “Monitoro la mia pressione” sull’importanza del controllo pressorio nella popolazione over 65
Salute 16 Luglio 2019

Specialisti ambulatoriali, la Campania è senza Accordo Integrativo Regionale. Peperoni (Sumai): «Campani hanno poche strutture di riferimento»

Il Vice Presidente nazionale Sumai sottolinea: «In mancanza di un Accordo Integrativo - spiega - resta difficile far lavorare al meglio questi specialisti». Il segretario campano Buoninconti aggiunge: «Manca volontà di investire sul territorio, auspichiamo fine del Commissariamento ed equa ridistribuzione dei fondi»
Salute 24 Giugno 2019

Anziani hanno difficoltà a curarsi, l’allarme di Senior Italia e Sumai

«I decisori politici devono capire che oggi gli anziani si trovano sempre più spesso a dover scegliere se curarsi, mangiare o spendere per altre necessità urgenti», dichiarano Roberto Messina e Antonio Magi. Chiesto un tavolo con pazienti, società scientifiche e istituzioni
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2019

Acn specialistica ambulatoriale, Magi (Sumai): «Accettate gran parte delle nostre proposte»

Continuano le trattive per il rinnovo dell’Acn 2016-2018 della specialistica ambulatoriale e il SUMAI Assoprof, principale sindacato di categoria, esprime la sua soddisfazione per come stanno procedendo i lavori. In particolare, il segretario Antonio Magi sottolinea come ci sia l’accordo su “buona parte delle nostre proposte”. «Nello specifico uno dei punti su cui abbiamo trovato […]
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2019

Specialisti ambulatoriali, intesa su Acn 2016-2019. Magi (SUMAI): «Superate problematiche della medicina veterinaria»

Intesa raggiunta in merito al rinnovo dell’Acn 2016-2019. Proposto il riconoscimento delle tutele della maternità, l’applicazione completa della legge 104, non solo per i famigliari a carico ma anche per il singolo specialista
Sanità 23 Gennaio 2019

Ddl aggressioni, continuano le audizioni in Senato. Sumai: «Asl denuncino d’ufficio». SIVeMP: «Veterinari operino in equipe»

Si studiano le misure per fronteggiare l’ondata di violenze contro gli operatori sanitari. Il segretario Sumai Antonio Magi: «Il più delle volte infatti, il medico aggredito non denuncia per vergogna, per rassegnazione, ma anche per paura». Il Fimeuc (Emrgenza – Urgenza): «Serve formare personale per gestire situazioni»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Liste d’attesa, Antonio Magi (SUMAI): «Misure del governo non bastano. Serve sblocco del turnover e potenziare medicina del territorio»

Il segretario del sindacato degli specialisti ambulatoriali sottolinea: «Va bene organizzare le agende con il CUP nazionale ma poi serve che qualcuno le prestazioni le faccia». Poi lancia l’allarme: «Se si continua così SSN rischia di perdere i migliori professionisti»
Sanità 1 Giugno 2018

Dalla FNOMCeO alla FIMMG, coro di ‘auguri’ dal mondo della Sanità al Ministro Grillo. E su Facebook i militanti chiedono la fine dell’obbligo vaccinale

L’esponente del Movimento Cinque Stelle è il 36esimo inquilino di Lungotevere Ripa. Tanti i dossier sul tavolo: dal contratto alle aggressioni ai medici. Il virologo Burioni: «È doveroso giudicare il nuovo Ministro sui fatti e non in base a un pregiudizio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.