sud

Salute 24 Marzo 2022

Gimbe: «Mezzo milione di nuovi casi Covid in una settimana. Il contagio corre al sud»

«Aumentano i ricoveri ordinari (+5,9%), frena la discesa delle terapie intensive. La campagna vaccinale è al palo: serve una forte spinta per non compromettere roadmap riaperture»
Salute 16 Febbraio 2022

Speranza: «L’Italia avrà un Piano nazionale dedicato alla salute. Investiremo 625 milioni per il Mezzogiorno»

Per la prima volta la Commissione europea finanzia un "Piano operativo nazionale" italiano. Il ministro Speranza: «Utilizzeremo le risorse per contrastare la povertà sanitaria al sud». Target del Piano le sette Regioni del Mezzogiorno che hanno maggiori difficoltà organizzative dei servizi sanitari
Contributi e Opinioni 21 Ottobre 2021

La Carta di Matera, parte dal Sud la proposta di riforma per la sanità territoriale

Dal Sud, dalla capitale italiana della cultura del 2019 Matera, parte una proposta di riforma sanitaria della medicina territoriale e dei distretti delle Asl e dell’assistenza di prossimità già inserita negli obiettivi prioritari del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Dal 21 al 23 ottobre, nel capoluogo lucano confluiranno rappresentanti della Sanità di Abruzzo, […]
Salute 6 Maggio 2021

Sud e sviluppo sostenibile, Colao (cattedra Unesco): «Preoccupante la riduzione degli screening di prevenzione oncologica»

All'evento promosso dalla Cattedra Unesco della Federico II di Napoli la prof. Colao: «Quest’anno ha portato una riduzione dell’aspettativa di vita che è più drammatica al Nord e un po’ più limitata al Sud, ma perché il Sud aveva già una riduzione dell'aspettativa di vita»
Salute 21 Novembre 2019

Dal Sud si emigra anche per curarsi. AIL: «Mobilità sanitaria e assistenza domiciliare sono criticità»

Sono i temi della mobilità sanitaria e i servizi alla persona il filo conduttore dell'incontro "Curare è prendersi cura. La salute al centro", organizzato da Ail. Durante il convegno è arrivata anche la richiesta al legislatore di introdurre il diritto all'oblio per le persone guarite da gravi malattie
Salute 17 Aprile 2018

Diabete e obesità, rapporto IBDO: è boom al Sud. Ricciardi (ISS): «È una pandemia. Aiutiamo i cittadini a cambiare stile di vita»

I dati della relazione annuale: le persone diabetiche aumentate di oltre un milione dal 2000, mortalità quadruplicata per i ‘diabesi’. Due terzi dei diabetici risiede nelle grandi città, più colpiti gruppi sociali con scarse risorse economiche e basso titolo di studio
Sanità 23 Gennaio 2018

Napoli, Ricciardi (ISS): «Qualità della vita? Si vivono 8 anni in meno»

Il Sud d’Italia occupa l’ultimo posto in graduatoria, in Europa, in termini di aspettativa di vita. E non basta. La zona di Napoli è «la peggiore dove nascere» con un gap di ben 8 anni rispetto ai paesi Ue. A sostenerlo, durante la puntata del programma televisivo Presa Diretta, è il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) […]
Sanità 19 Gennaio 2018

Il record di mortalità per diabete va alla Campania

Il diabete in Italia è una malattia che presenta numeri da capogiro: 3 milioni ne sono affetti pari a circa il 6 per cento della popolazione. Oltre a ciò, si stima che circa un milione di italiani non sa di esserlo e per questo la percentuale potrebbe salire fino al 7 per cento. Le Regioni […]
Nutri e Previeni 30 Dicembre 2015

Istat. Per gli italiani pranzo ancora pasto principale, soprattutto al Sud

Il pasto veloce consumato fuori casa sembra ancora non prendere piede in Italia. Secondo l’Istat nel 2015 il pranzo ha costituito ancora il pasto principale nella gran parte dei casi (67,2% della popolazione), e molto spesso (73,4%) è stato consumato tra le mura domestiche. Nella fotografia fornita dall’Annuario Statistico Italiano 2015 dell’Istat, eccetto i bambini […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Spesa sanitaria pubblica, Italia fanalino di coda. GIMBE: “Il divario con Europa e G7 supera i 40 miliardi”

La Fondazione GIMBE evidenzia come il sottofinanziamento strutturale del SSN pesi su cittadini, Regioni e qualità dell’assistenza, e chiede un patto politico per un progressivo rilancio d...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.