Specialistica ambulatoriale

Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Specialistica ambulatoriale, Cisl medici Lazio: «Serve un serio e sereno tavolo di confronto»

di Dott. Luciano Cifaldi, Oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio. 
di Dott. Luciano Cifaldi, Oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio.
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2021

Specialistica ambulatoriale, Cisl Medici Lazio chiede attivazione Accordo Integrativo Regionale

Il sindacato Cisl medici Lazio ha chiesto all’Assessore alla Sanità della Regione Lazio «l’immediata attivazione della trattativa regionale per l’Accordo Integrativo Regionale con i medici specialisti ambulatoriali, i veterinari e le altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi) convenzionati». «Alle Regioni infatti – si legge nel comunicato – spetta il compito di definire gli atti di programmazione […]
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2020

Riapertura ambulatori Lazio, Sumai chiede tavolo di confronto urgente con la Regione

Il Segretario Antonio Magi: «Necessario erogare in modo uniforme e al più presto le prestazioni specialistiche. Utilizzare da subito i 600 mila euro vincolati e già erogati dal governo per la Regione Lazio»
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Cisl Medici Lazio: «C’è un’occasione unica per rilanciare la medicina del territorio. Non perdiamola»

«La Cisl Medici Lazio, considerato che sono molte migliaia le prestazioni di diagnostica strumentale e le visite mediche specialistiche che devono essere smaltite con la ripresa delle attività ambulatoriali, chiede che le Asl definiscano con la massima chiarezza i tempi necessari alle nuove procedure per i controlli amministrativi, ambientali, organizzativi procedurali e tecnici in primaria […]
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2020

Specialistica ambulatoriale, Buonaiuto (Cisl Medici Lazio): «Preoccupati da possibile smantellamento a favore dei privati»

Nicola Buonaiuto, specialista in Geriatria e delegato Cisl Medici Lazio, racconta il ruolo della medicina territoriale e l’importanza dell’assistenza domiciliare con tutte le sue criticità nel post-Covid. «Nel Lazio – aggiunge il medico sindacalista – ci preoccupa la prospettiva di un possibile smantellamento della specialistica ambulatoriale a vantaggio della sanità privata accreditata». @vanessaseffer
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Sumai incontra il ministro Speranza. Magi: «Dall’aumento delle ore all’odontoiatria sociale, quattro proposte sul tavolo»

«Abbiamo illustrato queste proposte al ministro Speranza – ha riferito il segretario Antonio Magi – convinti che possano dare un impulso positivo al Territorio e al Ssn»
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Firmato nuovo ACN specialistica ambulatoriale: aumento del 3,48% e nuove procedure per accedere al settore

Il presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità Sergio Venturi: «Grande soddisfazione. Mi auguro che prossimamente venga raggiunto lo stesso risultato anche per le aree della medicina generale e della pediatria di libera scelta»
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2019

Acn specialistica ambulatoriale, Magi (Sumai): «Accettate gran parte delle nostre proposte»

Continuano le trattive per il rinnovo dell’Acn 2016-2018 della specialistica ambulatoriale e il SUMAI Assoprof, principale sindacato di categoria, esprime la sua soddisfazione per come stanno procedendo i lavori. In particolare, il segretario Antonio Magi sottolinea come ci sia l’accordo su “buona parte delle nostre proposte”. «Nello specifico uno dei punti su cui abbiamo trovato […]
Salute 16 Maggio 2018

Inail, firmato accordo recepimento Acn specialistica ambulatoriale

Nei prossimi mesi nuova convocazione per discutere la parte economica del triennio 2016-2018 e i relativi arretrati. Cisl Medici: «Grande soddisfazione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”