spazzolino

Salute orale, un giorno senza lavarsi i denti? A rischio bocca e gengive

L’igiene orale è fondamentale la nostra salute, anche in ottica di prevenzione. Un’infezione del cavo orale, infatti, può provocare un aggravamento di malattie sistemiche, anche letali. Inoltre, lo spazzolino, da solo, non basta. Per una corretta e completa igiene orale è necessario utilizzare il filo interdentale che pulisce l’85% del cavo orale, mentre il semplice […]

Prevenzione, italiani pigri con lo spazzolino: si rischia il diabete. I consigli degli esperti

La bocca è lo specchio della salute: per questo l’odontoiatra e l’igienista dentale hanno un ruolo di “sentinelle”. Le infezioni orali sono oggi studiate molto attentamente perché possono portare a danni sistemici. «Ogni paziente dovrebbe avere la giusta consapevolezza dell’importanza di un controllo periodico per prevenire le malattie orali e risparmiare nel futuro, visto che la […]

Come si lavano correttamente i denti? Ecco tutte le risposte

La prevenzione delle malattie dei denti e delle gengive si basa sull’adozione quotidiana di precise norme di igiene orale e igiene alimentare. Una buona igiene orale prevede innanzitutto il corretto spazzolamento dei denti e l’uso quotidiano del filo interdentale. L’Associazione Igienisti Dentali Italiani fornisce tutte le indicazioni e gli accorgimenti per avere denti sani e belli. Quando è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”