sintomi

Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2018

Gastroenterologia, ecco la videocapsula ingeribile. Diagnosi più accurata a costi ridotti

La capsula endoscopica è oggi la soluzione diagnostica più moderna, sicura e tecnologicamente avanzata disponibile per la visualizzazione dell’apparato digerente e in particolare del piccolo intestino (composto da duodeno, digiuno e ileo). Ciononostante, a sedici anni dal suo ingresso in Italia e dopo un’importante evoluzione tecnologica, risulta ancora sottoutilizzata: circa 7.500 casi l’anno contro i […]
Sanità 12 Gennaio 2018

Ancona, Ospedali Riuniti: primo intervento per curare enfisema polmonare con il vapore

Combattere l’enfisema polmonare iniettando vapore acqueo ad alta temperatura (75-80 gradi) nella parte malata. E’ il nuovo tipo di intervento tentato per la prima volta in Italia dal Sod di Pneumologia degli Ospedali Riuniti di Ancona ed illustrato dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera Michele Caporossi. «L’enfisema polmonare – ha spiegato il direttore di Pneumologia Stefano […]
Salute 11 Gennaio 2018

«Ecco tre sintomi per riconoscere il male di stagione». Intervista a Fabrizio Pregliasco

Il virologo dell’Università di Milano spiega: «Attenzione agli sbalzi termici, riducono la capacità protettiva della nostra ‘clearance mucociliare’ al livello delle vie aeree». Difficile evitare il contagio, virus si trasmette attraverso goccioline respiratorie
di Giovanni Cedrone
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Influenza non ti temo! Ecco la dieta “antigelo” della Coldiretti

Come difendersi da influenza e malanni stagionali? Quale dieta seguire per combattere tosse, febbre e  raffreddore ed eliminare tutte quelle tossine che impediscono al nostro corpo di funzionare correttamente? La Coldiretti ha messo a punto una “dieta antigelo” per sconfiggere l’influenza che ha costretto a letto milioni di italiani. Il consiglio è quello di «iniziare la mattina con latte, miele […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Genova, influenza: 11 casi di polmonite in un giorno

L’eccezionale forma influenzale che sta costringendo a letto milioni di italiani non accenna a fermarsi; anzi, secondo gli esperti, il picco non è ancora arrivato. Si parla di 5 milioni di italiani che, secondo i virologi, saranno colpiti dal virus nella stagione 2017-2018, soprattutto anziani, bambini e soggetti a rischio. Al pronto soccorso del Policlinico San Martino di Genova c’è stata […]

Diabete: ecco i campanelli d’allarme

Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della concentrazione di glucosio nel sangue. Ma quali sono i sintomi caratteristici di questa patologia e quali gli avvertimenti del nostro corpo a cui dobbiamo prestare attenzione? Ne parliamo con Vincenzo Toscano, Professore Ordinario di Endocrinologia a Roma e Presidente AME (Associazione Medici Endocrinologi). Professore, quali possono essere i segnali d’allarme […]
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2017

Vertigini: e se fosse labirintite?

Vertigini, nausea e acufeni sono solo alcuni dei sintomi causati dalla labirintite che, tuttavia, possono essere in comune con altre condizioni patologiche. Facciamo, dunque, un po’ di chiarezza. Che cos’è la labirintite? La labirintite è una infiammazione dell’orecchio interno che coinvolge il labirinto. Spesso, con il termine labirintite ci si riferisce, impropriamente, ad altri problemi […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2017

I sintomi del potassio basso e i benefici per la salute

Cosa fare se il potassio è basso? Ecco le indicazioni da seguire
Nutri e Previeni 26 Maggio 2017

Celiachia: una dieta gluten free migliora i sintomi in due anni. Soprattutto nei bambini

(Reuters Health) – Se un bambino celiaco segue una dieta rigorosamente gluten free, ha buone possibilità che sintomi della malattia si risolvano in breve tempo. Stessa cosa, invece, non può dirsi gli adulti celiaci. Questa evidenza emerge da uno studio dell’Università di Chicago. Lo studio I ricercatori si sono serviti di 13 anni di cartelle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio