sicurezza

Vaccinazione anti-HPV: ecco perchè è utile

Il virus del papilloma umano (HPV) è un agente a trasmissione sessuale che causa malattie genitali, anali e orofaringee sia nelle donne che negli uomini. In particolare l’infezione da HPV causa oltre il 90% dei carcinomi della cervice uterina, ma anche il 90% circa dei carcinomi dell’ano, oltre ad una percentuale rilevante di tumori orofaringei, […]
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2018

Errori in sanità, Riccardo Tartaglia: «Istruire i medici ad una comunicazione ‘difficile’»

«È opportuno che ricevano una specifica formazione sulla comunicazione ‘difficile’ improntata alla massima trasparenza e chiarezza», così il Direttore del Centro Gestione Rischio Clinico Regione Toscana
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2018

Farmaci Biosimilari, presentato Secondo Position Paper AIFA

«I medicinali biosimilari sono una risorsa terapeutica importante e un’opportunità per contribuire a garantire sempre più la risposta al bisogno di salute emergente. In sinergia con i farmaci biologici possono fornire risposte al problema del sottotrattamento per numerose patologie, garantendo l’accesso alle terapie a un numero sempre maggiore di pazienti» ha dichiarato il Direttore Generale […]
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2018

Safer Internet Day: l’evento nazionale al Brancaccio con la ministra Fedeli

Domani 6 febbraio si svolgerà la XV edizione del Safer Internet Day (#SID2018), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, promossa dalla Commissione Europea in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. Obiettivo della giornata: far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e […]
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2018

“Un internet migliore inizia da te”: ragazzi, istituzioni e aziende protagonisti a Milano

 6 ragazzi su 10, tra i 12 e i 18 anni, dicono di aver vissuto un’esperienza spiacevole nello streaming live. Per questo motivo, in occasione della XV edizione internazionale della Giornata Mondiale della sicurezza digitale, istituita e promossa dalla Commissione Europea, SOS Il Telefono Azzurro organizza una due giorni di dibattito e confronto nelle città di Milano e […]
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2018

L’FDA conferma l’efficacia del rivaroxaban di Bayer per curare la fibrillazione atriale

Il Rapporto della statunitense Food and Drug Administration (FDA) pubblicato su “Pharmacoepidemiology & Drug Safety” conferma il profilo di  sicurezza ed efficacia di rivaroxaban in pazienti con Fibrillazione Atriale (FA). Il Rapporto riguarda i risultati dell’analisi condotta sui dati sanitari, in formato elettronico, inseriti nel programma di sicurezza statunitense Mini Sentinel, relativi a un’ampia popolazione […]
Sanità 23 Gennaio 2018

Napoli, Ricciardi (ISS): «Qualità della vita? Si vivono 8 anni in meno»

Il Sud d’Italia occupa l’ultimo posto in graduatoria, in Europa, in termini di aspettativa di vita. E non basta. La zona di Napoli è «la peggiore dove nascere» con un gap di ben 8 anni rispetto ai paesi Ue. A sostenerlo, durante la puntata del programma televisivo Presa Diretta, è il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) […]
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2017

Medici ed operatori sotto attacco: per dire no alla violenza, lo SMI lancia 100 manifestazioni in 100 città

Porre fine alle violenze e tenere alta l’attenzione sulla rilevanza del problema che ormai interessa medici ed operatori sanitari. Questo l’obiettivo della  direzione nazionale del Sindacato dei Medici Italiani-Smi, che esprime solidarietà a tutti i medici vittime di violenza, verbale o fisica. Come si legge sul sito, il sindacato dei Medici italiani organizza cento manifestazioni e […]
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2016

Al via il primo congresso internazionale di Medicina del Lavoro Italia-Argentina. Esperienze a confronto

Si è svolto il “I Congreso Internacional de Medicina del Trabajo Italia-Argentina” a Buenos Aires che ha visto l'intervento di studiosi italiani e argentini a confronto sulle rispettive esperienze nel campo della Medicina del Lavoro.
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

#BastaTurniMassacranti: «Ministero e Regioni impreparati per il 25 novembre. Senza interventi si aprirà la stagione dei contenziosi»

Sul caso degli orari dei medici interviene ai microfoni di Sanità informazione Costantino Troise, Segretario Nazionale del sindacato degli ospedalieri Anaao
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio