SALUTE

Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2018

Agenas 2017: Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso tra le migliori cardiochirugie del sud

Presentati i risultati del programma nazionale Esiti 2017 (PNE) – sviluppato da Agenas per conto del Ministero della Salute che dà conto del complesso quadro delle cure erogate da Sud a Nord Italia.  Il PNE attraverso una serie di indicatori di volume, esito/processo e ospedalizzazione, è il più autorevole strumento operativo a disposizione delle regioni, […]
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2018

L’Airc torna in piazza con «le Arance della Salute» per la lotta al cancro

0 sigarette, 5 porzioni di frutta e verdura, 30 minuti di attività fisica: ecco le indicazioni da seguire tutti per ridurre il rischio di cancro. Sabato 27 gennaio i volontari dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro saranno in 2.500 piazze e oltre 600 scuole con “Le Arance della Salute”, il primo appuntamento dell’anno per sostenere il […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2018

Piano nazionale cronicità: anche gli infermieri nella Cabina di Regia

Si è insediata oggi la cabina di regia del Piano nazionale sulla cronicità. Il suo compito sarà quello di coordinare a livello centrale l’implementazione del Piano e monitorarne l’applicazione e l’efficacia. I suoi obiettivi sono: – guidare e gestire gli interventi previsti dal Piano definendo una tempistica per la realizzazione degli obiettivi prioritari; – coordinare […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2018

Piano nazionale cronicità, Cittadinanzattiva in Cabina di regia: «Contrasto alle disuguaglianze nostra priorità»

Cittadinanzattiva-Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici – con Decreto del Ministero della Salute dell’11 dicembre 2017 – è stata nominata componente della Cabina di regia nazionale del Piano nazionale della Cronicità, insediata e riunitasi oggi. «Dopo aver contribuito attivamente, insieme ad altre Organizzazioni civiche, alla stesura e all’approvazione del Piano nazionale della cronicità, apprezziamo e […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

Emilia-Romagna, parte il progetto per il nuovo ospedale di Cesena

Cento milioni di euro dalla Regione Emilia-Romagna per il nuovo ospedale di Cesena. Una struttura in grado di rispondere alle moderne esigenze, organizzative e funzionali, del sistema sanitario cittadino e della Romagna, e che si preannuncia all’avanguardia per comfort e sicurezza: avrà stanze a 1-2 letti, parcheggi e un’agevole viabilità d’accesso. Si svilupperà in prossimità […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

La S.I.TRA.C (Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare) annuncia il XXII Congresso Nazionale

La Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare è lieta di annunciare il XXII Congresso Nazionale, previsto dal 22 al 24 febbraio a Firenze presso il Palazzo dei Congressi. L’evento riunirà i massimi esperti di cornea, nazionali ed internazionali, per tre giornate all’insegna delle tematiche e delle innovazioni più interessanti in materia. Negli ultimi decenni si […]
Sanità 23 Gennaio 2018

Rivoluzionare l’odontoiatria pubblica, abolizione di ticket e liste d’attesa: la sfida di Federico Gelli è “Curare tutti”

Nel libro del responsabile sanità del Partito Democratico una riflessione a 360 gradi sul diritto alla salute, a partire dal rapporto medico-paziente. Tra le proposte anche quella sulla messa in sicurezza degli ospedali
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

Donne ed Ictus: attenzione a pillola anticoncezionale, fumo ed emicrania

Il 55% delle morti delle donne, in Europa, è causato da cardiopatia ischemica e ictus. Dopo gli 80 anni, le donne colpite da ictus sono il 20% in più rispetto agli uomini. Ma alcune specifiche condizioni rendono il rischio molto più elevato anche nelle fasce di età più giovani. Dal punto di vista epidemiologico, ogni […]
Sanità 23 Gennaio 2018

Napoli, Ricciardi (ISS): «Qualità della vita? Si vivono 8 anni in meno»

Il Sud d’Italia occupa l’ultimo posto in graduatoria, in Europa, in termini di aspettativa di vita. E non basta. La zona di Napoli è «la peggiore dove nascere» con un gap di ben 8 anni rispetto ai paesi Ue. A sostenerlo, durante la puntata del programma televisivo Presa Diretta, è il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) […]
Sanità 23 Gennaio 2018

Parma, all’ospedale di Vaio si rimuovono tumori gastrointestinali senza bisturi

23Si chiama Dissezione endoscopica sottomucosa (Esd) ed è una tecnica mininvasiva che consente di rimuovere tumori gastrointestinali senza ricorrere all’intervento chirurgico. Si tratta di un delicato procedimento studiato in Giappone ma impiegato anche negli ospedali del nord d’Italia e da adesso anche in quello di Parma. Come riporta LaRepubblica, questa tecnica è pensata per asportare […]
Sanità 23 Gennaio 2018

Torino, il progetto I.E.S.A: Pazienti psichiatrici in affido

Il progetto IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) consiste nell’ospitare persone con problemi psichiatrici a casa propria per dare loro un senso di normalità, coinvolgimento ed inserimento familiare. Come riporta LaStampa, a Collegno, vicino Torino, vive una delle famiglie che hanno aderito al progetto I.E.S.A: è quella della signora Filomena, che tre anni fa ha deciso di […]
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2018

Diagnosi genetica preimpianto, il primo centro pubblico a Cortona

Importanti novità in tema di Procreazione Medica Assistita. Oggi a Cortona (Arezzo), presso l’Ospedale Santa Margherita Di Cortona Loc. La Fratta, avverrà la presentazione di PMA Italia e del nuovo servizio volto a prevenire la trasmissione di alterazioni genetiche. L’occasione sarà propizia per la dimostrazione del nuovo servizio di diagnosi genetica preimpianto (PGD secondo l’acronimo) che viene effettuato […]
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2018

Aggiornamento medici: Policlinico Palermo ed Omceo firmano protocollo

L’Azienda ospedaliera universitaria-Policlinico Paolo Giaccone di Palermo ha affidato la gestione della formazione e dell’aggiornamento professionale per i medici della struttura ospedaliera all’Ordine dei medici di Palermo. Ѐ stato infatti siglato un protocollo tra le due istituzioni, a firma del commissario dell’Azienda ospedaliera Fabrizio De Nicola e il presidente dell’Omceo di Palermo Toti Amato. Obiettivi dell’accordo? Avere medici sempre […]
Sanità 22 Gennaio 2018

Meritocrazia, stop precariato ed estensione cure sanitarie: ecco il programma Sanità del centrodestra

Nel decalogo della coalizione anche più sostegno alla famiglia e centralità del rapporto medico-paziente nel circuito dell'assistenza sanitaria. Il patto firmato ad Arcore da Berlusconi, Meloni e Salvini
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2018

Rinnovo FNOMCeO, AIM e SIGM: «Si avvii rifondazione della Professione medica in linea con evoluzione del sistema salute»

In merito al rinnovo del Comitato Centrale FNOMCeO, l’Associazione Italiana Medici (AIM) e l’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) si dichiarano solidali con la posizione del Presidente dell’Ordine dei Medici di Piacenza, ossia ad avviare un percorso di rifondazione della Professione medica e dell’istituzione ordinistica che sia in linea con l’evoluzione del sistema salute. L’Associazione Italiana Medici (AIM) e […]
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Academy for good, l’accademia multidisciplinare che aiuta i bambini in Italia e nel mondo

Academy for good, della Fondazione Francesca Rava NPH Italia ONLUS, è l’Accademia multidisciplinare ispirata al principio che guida il lavoro della Fondazione in aiuto ai bambini in Italia e nel mondo. Il motto è: non basta fare del bene ma occorre farlo nel modo migliore possibile, mettendo al servizio degli altri il meglio di sé. Coltivare talento, […]
Sanità 19 Gennaio 2018

Milano, al via il convegno “l’attimo sfuggente”, la speranza per gli adolescenti malati di tumore

Una giornata con medici, pazienti, genitori e associazioni, per la prima volta insieme, per parlare di fantasia, amore e speranza negli adolescenti malati di tumore. Questo il programma del convegno “L’attimo sfuggente” che si svolgerà lunedì, 22 gennaio 2018, dalle 10.00 alle 17.00 presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, a Milano. Promotore dell’incontro l’Istituto […]
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Cisl Medici: «ancora aggressioni a colleghe. Troppi rischi, necessarie tutele assicurative ad hoc»

«Apprendiamo dagli organi di stampa l’episodio di violenza avvenuto in Veneto: a Conegliano (TV) una Collega di Continuità Assistenziale è stata aggredita sul luogo di lavoro; solo l’aiuto di altre due colleghe e l’istinto di difesa nel chiamare il 113 hanno evitato che accadesse il peggio! – denuncia la Cisl medici in una nota – . La collega […]
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2018

Morti materne, Federazione nazionale ostetriche: lavorare su casi evitabili con assistenza adeguata e specializzata

Tra il 2013 ed il 2016 si sono verificate in Italia 88 morti materne, entro i 42 giorni dall’esito della gravidanza. È questo uno dei primi risultati dello studio dell’Istituto Superiore di Sanità che ha raccolto i dati regionali resi noti nel corso del convegno “I progetti Iss-Regioni per migliorare l’assistenza alla nascita in Italia: un […]
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2018

Rapporto Pre.va.le Lazio: calano parti cesarei, crescono interventi femore

« Il Lazio segna un netto miglioramento relativamente agli interventi su fratture del collo del femore in pazienti anziani eseguiti entro due giorni dall’accesso nella struttura di ricovero. Quattro anni fa aveva invece valori molto al di sotto della media. Nel periodo tra 2012 e il I semestre 2017 la proporzione è progressivamente aumentata, passando dal 31% […]
Sanità 18 Gennaio 2018

Atelier della salute 2018: open-day in dermatologia alla Federico II di Napoli

Tre giornate dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della pelle, organizzate dalla Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università Federico II di Napoli, a partire dal 20 gennaio 2018 e fino al prossimo settembre. Questo è il programma dell’Atelier per la salute 2018, una serie di incontri informativi e visite gratuite rivolti ai cittadini che si svolgeranno presso la Dermatologia […]
Sanità 18 Gennaio 2018

Roma, torna il «Roma best practices award», il premio per le buone pratiche in città

Il primo passo è invitare alla Buone Pratiche, facendo emergere le migliori idee, i progetti, le proposte e soprattutto le soluzioni più innovative e produttive per Roma. Il secondo è metterle in rete e unire le forze tra associazioni, scuole, aziende, comunità, istituzioni o singoli cittadini: dall’istruzione all’ambiente, dalla salute al benessere, dalla cultura allo […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

Sanità, il ministro Lorenzin nomina componenti Osservatorio nazionale sicurezza in sanità

«Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in attuazione dell’art. 3 della legge n. 24 del 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza in Sanità –  fa sapere il ministero. Sono […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

«Chi non fuma sta una favola!» Lo spot con Frassica contro il tabagismo del Ministero della Salute

«Chi non fuma sta una favola!». Il Ministero della Salute invia un messaggio forte e chiaro ai fumatori, che in Italia rappresentano ben il 22,3% della popolazione, secondo i dati raccolti dal Centro nazionale Dipendenza e doping dell’Istituto superiore di sanità.  Non cala il numero di fumatori nel nostro paese: parliamo infatti di 11,7 milioni, è aumentato il […]
Sanità 17 Gennaio 2018

Ancona, ecografo portatile donato al Salesi

La Fondazione Bnl ha donato un nuovo strumento d’avanguardia al reparto di pediatria dell’Ospedale materno-infantile Salesi di Ancona. Si tratta di un nuovo ecografo del valore di circa 20 mila euro e permetterà diagnosi meno invasive e più accurate sui piccoli pazienti affetti da malattie respiratorie. La novità è che l’ ecografo è portatile, alimentato […]
Sanità 16 Gennaio 2018

Firenze, nasce app ‘Feel Better’ per aiutare pazienti oncologici adolescenti

Sarà uno strumento per aiutare i giovani pazienti ad affrontare con più fiducia e consapevolezza la loro quotidianità, con informazioni sullo stile di vita da seguire, attraverso la gestione delle emozioni e  il confronto con i coetanei. ‘Feel better’, scaricabile dal sito www.noipervoi.org e dagli store Android e Ios, è un’app dedicata ai pazienti oncologici adolescenti […]
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2018

Migranti e povertà sanitaria: cresce la richiesta al Banco Farmaceutico, soprattutto nel Lazio

La povertà sanitaria è un’emergenza quotidiana ed un fenomeno che colpisce sempre di più migranti e i rifugiati che arrivano e vivono in Italia. In particolare, il Lazio è la regione italiana con maggiore concentrazione di migranti che hanno difficoltà a curarsi in modo adeguato e, per questo, devono ricorrere all’assistenza del Banco farmaceutico. Come riportato […]
Sanità 12 Gennaio 2018

Modena, nasce il progetto “MonnaLisa Care” per le donne in menopausa indotta

Il progetto “MonnaLisa Care”, sostenuto dalla Onlus Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro, dall’equipe del prof. Giovanni Tazzioli del Percorso Senologico del Policlinico di Modena e dal dottor Ezio Bergamini (Segretario Regionale AOGOI Emilia Romagna) nasce con uno scopo bel preciso: riportare un po’ di serenità nella vita delle donne che stanno lottando […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Paziente oncologico: agli IFO meno attese e prenotazioni immediate

“La persona prima di tutto”, meno attese, meno sportelli e prenotazioni immediate per i pazienti degli Ifo di Roma.  Ѐ questa l’anima del progetto pilota dedicato alla semplificazione, accesso, accoglienza ed informazione degli Ifo che consentirà ai pazienti oncologici di prenotare in breve tutte le prestazioni necessarie al percorso di diagnosi e cura. ll direttore generale Francesco Ripa […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Lazio, pediatri negli ambulatori aperti nei weekend: boom di richieste

Riscontro molto positivo per l’iniziativa lanciata quest’anno dalla Regione Lazio: la presenza dei pediatri  di libera scelta negli ambulatori aperti nel weekend, resa possibile grazie a un accordo con la Fimp, Federazione italiana Medici pediatri.  Come comunica la Regione Lazio sul suo sito, sono oltre 1.100  le famiglie che si sono rivolte a queste strutture, evitando […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”