salute donna

Lavoro e Professioni 22 Aprile 2022

La salute della donna passa anche dalla parità di genere sul lavoro per le professioniste sanitarie

Più attenzione alla salute della donna significa anche più tutele e pari dignità per le lavoratrici della sanità. Cosa c'è ancora da fare lo ha spiegato bene la presidente Fimeuc, Fabiola Fini
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

“La chirurgia plastica e la salute della donna”: a Napoli tavola rotonda dedicata

L’evento si terrà martedì 26 aprile presso il Circolo Tennis Club Napoli (Villa Comunale) con inizio alle ore 9.30
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Giornata salute donna, Lorefice (M5S): «Dedicare tempo a prevenzione anche in pandemia»

1rinnovo l'impegno a investire sempre maggiori risorse nel sistema sanitario nazionale affinché ad ogni donna, su tutto il territorio nazionale, sia sempre garantito il diritto alla salute» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice
Salute 23 Aprile 2018

La salute della donna, Beatrice Lorenzin: «I nemici più pericolosi da combattere sono violenza e disturbi alimentari»

«Il bilancio dei femminicidi sembra un bollettino di guerra e i problemi alimentari sono la seconda causa di morte soprattutto fra le giovanissime», così il Ministro della Salute in occasione della giornata di sensibilizzazione
di Isabella Faggiano
Salute 24 Aprile 2017

Dalla Martines a Dolcenera gli appelli per giornata salute donna su vaccini e prevenzione

Una maratona giornaliera dedicata alla salute al femminile che si aprirà con la presentazione, da parte del Ministro Beatrice Lorenzin, del calendario della salute della donna – un vero e proprio vademecum tascabile con i consigli più importanti di prevenzione. Poi gli interventi di tante donne del mondo dello spettacolo, dello sport, youtubers che hanno […]
Salute 16 Maggio 2016

Gli IFO si tingono di rosa per il benessere della donna. Papilloma virus: formazione fa rima con prevenzione

Parlano oncologi e ginecologi: «Una parte significativa del personale medico deve essere ancora pienamente formato su vaccini e fattori di rischio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.