salmone

Salute 11 Ottobre 2019

È vero che mangiare salmone affumicato fa venire il cancro? La disputa dopo un articolo del NYT

L'approfondimento del portale della FNOMCeO "Dottore, ma è vero che...?"
Sanità 7 Gennaio 2019

Como, etichette falsate: 7 tonnellate di salmone sequestrato e donato al Banco Alimentare

Le 150 ispezioni della Guardia Costiera sulla filiera della pesca, nell’ambito dell’operazione “Confine illegale” hanno portato a oltre 92 sanzioni e 7 denunce. Nel mirino sono finite le attività commerciali ittiche di tutto il NordOvest.A Bregnano, in provincia di Como, i militari hanno scoperto un capannone irregolare di proprietà di un imprenditore cinese con sette tonnellate di salmone importato dalla Norvegia, date di […]
Nutri e Previeni 6 Novembre 2018

Asma infantile: mangiare pesce può ridurne i sintomi

Pesci grassi e ricchi di omega-3 come salmone, trota e sardine potrebbero aiutare a ridurre i sintomi dell’asma nei bambini. A rivelarlo è uno studio della Trobe University di Melbourne, che ha scoperto come il consumo di pesce porti ad un miglioramento delle funzioni polmonari dei piccoli già dopo sei mesi. Lo studio Nella ricerca sono […]
Nutri e Previeni 6 Marzo 2017

Spinaci, tacchino, salmone e cereali: ecco il menù antistress

Siete alla ricerca di una cena antistress? Un pasto ideale dopo una giornata particolarmente pesante che vi ha guastato anche l’umore? Ebbene l’avete trovata! Dagli spinaci al cioccolato rigorosamente fondente, passando per tacchino, salmone e zuppa di cereali integrali: ecco i cinque cibi antistress da mettere nel piatto quando si desidera rilassarsi mangiando. Infatti, sono […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Dieta ricca di omega-3 contrasta l’ipertensione

Una dieta ricca di acidi grassi omega-3, che si trovano più abbondanti in alimenti come ad esempio il salmone o nei frutti a guscio (noci), può contrastare il rialzo della pressione arteriosa nei giovani. Lo studio E’ quanto emerge da una ricerca presentata da Mark Filipovic dell’Università di Zurigo all’American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2016

Dieta della longevità: oli vegetali, semi, soia e salmone

Quale potrebbe essere la vera ‘dieta della longevità’? Ebbene, per i molti che non avessero ancora trovato una risposta valida a questa domanda, fuorviati da troppe informazioni spesso contraddittorie diffuse in proposito, è arrivato il momento della verità. Consumare elevate quantità di oli vegetali (d’oliva ad esempio), di semi (di lino, girasole), frutta secca, pesci […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Gravidanza: salmone 2 volte a settimana protegge nascituro dall’asma

Una ricerca condotta da Philip Calder della University of Southampton, e presentata al Congresso “Experimental Biology” tenutosi a San Diego, dimostra che mangiare salmone due volte a settimana durante la gravidanza mette il nascituro al riparo dall’asma. Lo studio Gli esperti hanno seguito un gruppo di gestanti chiedendo a metà di loro di consumare salmone […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”