report iss

Salute 11 Febbraio 2022

Report Iss: Sicilia potrebbe tornare gialla, continuano a scendere Rt, incidenza e ricoveri

Altra Regione che potrebbe cambiare colore è il Molise, che dalla zona bianca passerebbe in giallo. Diminuisce il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione
Salute 21 Gennaio 2022

Incidenza e occupazioni in terapia intensiva stabili, sette Regioni a rischio alto. I dati del nuovo Report Iss

Sale il tasso di occupazione delle aree mediche e aumenta il numero dei casi rilevati attraverso il tracciamento dei contatti. Rt in diminuzione ma ancora sopra la soglia epidemica
Salute 10 Dicembre 2021

Report Iss, scende leggermente Rt ma tutti gli altri parametri sono in crescita

Incidenza continua ad aumentare. Salgono ricoveri e terapie intensive. Venti Regioni a rischio moderato. Calabria in giallo
Salute 26 Novembre 2021

Report Iss, Rt a 1,23 e una Regione a rischio alto. Dal 1 dicembre terza dose per tutti gli over 18

Firmata la circolare per permettere la dose booster a tutti gli over 18 da inizio dicembre e prolungate le esenzioni per chi non può accedere alla vaccinazione. Intanto continuano ad alzarsi incidenza ed Rt e la maggior parte delle Regioni viaggia su rischio moderato
Salute 15 Ottobre 2021

Report ISS e vaccini, 8 milioni di italiani ancora senza prima dose

Scende ancora l'incidenza, mentre l'indice Rt è in lieve rialzo. Marche, Molise e Valle D'Aosta considerate a rischio moderato. Vaccinato con ciclo completo l'81% della popolazione italiana
Salute 30 Luglio 2021

Report ISS, Rt a 1,57 e 20 regioni a rischio moderato. Salgono i ricoveri

Tasso di occupazione in terapia intensiva fermo al 2%, ma quello in area medica sale al 3%. Scende anche la percentuale di contagi tracciati, al 28% rispetto al 30 della settimana precedente
Salute 9 Luglio 2021

Report Iss, Rt risale a 0,66. Otto regioni a rischio moderato, molti i casi asintomatici

Abruzzo, Campania, Marche, Bolzano, Trento, Sardegna, Sicilia e Veneto a rischio moderato. Secondo i dati Iss, il vaccino contro il Covid-19, se si sono completate le dosi previste, è efficace circa all’80% nel proteggere dall’infezione, e fino al 100% dagli effetti più gravi della malattia, per tutte le fasce di età
Salute 5 Marzo 2021

Rt a 1,06 per la prima volta dopo 7 settimane. Report Iss: «Netta accelerazione nuovi casi»

Il nuovo report dell'Istituto superiore di sanità evidenzia un netto cambiamento nei numeri: ora la risalita è evidente. Tornano a salire i casi in terapia intensiva e ricovero, mentre aumentano i casi senza trasmissione nota
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.