Il 2022 sarà l’anno decisivo per la realizzazione di una piattaforma centralizzata in grado di mettere in rete le strutture ospedaliere, le case di comunità e creare percorsi di telemedicina a cui avranno accesso i cittadini
Oltre mille domande su terza dose, effetti collaterali e varianti a cui i massimi esperti hanno risposto in tre ore di diretta televisiva
Nella storica cornice della casa generalizia delle Ancelle di San Giuseppe è stata inaugurata il centro privato accreditato realizzato con tecnologie avanzate e robotica
Dallo scorso mese di giugno gli interventi oculistici ambulatoriali sono stati sospesi a favore dell’ospedale dove però, a detta di Matteo Piovella, Presidente SOI, non ci sarebbero i requisiti minimi di sicurezza. Immediata la replica della Regione con Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità parla di nuove strutture territoriali
Lega, Forza Italia, M5S e Pd al lavoro. Approvata in giunta una mozione per incrementare i finanziamenti delle borse di studio in medicina generale e istituire un tirocinio professionalizzante
Presentati questa mattina in conferenza stampa i risultati della campagna vaccinale della regione prima in Italia che punta al traguardo di 10 milioni di somministrazioni entro il 10 luglio
Rossi (SNAMI): «Case della salute e ospedali territoriali superati, servono maggiori risorse e una formazione più adeguata». Barbieri (FP Cgil): «Poco dialogo con i sindacati confederati e liste d’attesa dimenticate». Mazzacane (ex Cisl medici): «Bene il concetto One Health, ma attenzione alla fuga dei camici bianchi»
Dopo l’approvazione in Giunta, oggi in Commissione Sanità presentate dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti le linee di sviluppo che prevedono un potenziamento della rete territoriale, della telemedicina e un approccio One Health per la promozione della salute globale
Intervista all’Assessore alla sanità Letizia Moratti: «Ecco la ricetta dell’inversione di marcia nella campagna vaccinale. Ora puntiamo su territorio e telemedicina»
Siglato l’accordo con Confindustria, Confapi e Anma. A somministrare le dosi saranno i medici competenti