regionalismo differenziato

Sanità 4 Dicembre 2019

Autonomia, il ministro Boccia: «Testo in pre-consiglio. Non inciderà sul Patto per la Salute»

Ad annunciarlo il ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia ospite del convegno “Sanità e autonomia speciale in Sicilia” tenutosi a Palermo
Sanità 11 Ottobre 2019

Campania, De Luca: «Stop commissariamento entro novembre, carte in regola su conti e LEA»

Il presidente della Regione Campania ha aperto il suo intervento al VII convegno nazionale Anmdo - Card tenutosi a Napoli sul tema dell’appropriatezza nel Ssn. Tra i temi anche il regionalismo differenziato
Salute 11 Giugno 2019

Rapporto Gimbe, Cartabellotta: «La Sanità italiana cade a pezzi. Nel 2025 serviranno 230 mld al Fondo sanitario»

Presentato al Senato il quarto rapporto della Fondazione presieduta da Nino Cartabellotta: «Negli ultimi dieci anni nessun Esecutivo ha mai avuto il coraggio di mettere la sanità pubblica al centro dell'agenda politica». Tagliati 28 miliardi in 10 anni
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2019

MMG, Noemi Lopes (Osservatorio Giovani FNOMCeO): «Inconcepibile percorso formativo così poco retribuito e che costringe il medico a spostarsi dalla sua Regione»

«La disparità economica di trattamento tra MMG e specializzandi si fa sentire e questo si ripercuote anche nella concezione del percorso formativo che noi continuiamo a difendere come separato dal corso di specializzazione universitaria» così l’ex segretario di Fimmg Formazione a Sanità Informazione
Sanità 18 Aprile 2019

Decreto Calabria, Grillo: «Il commissariamento “alla vecchia maniera” non ha funzionato»

Previsto per oggi il Consiglio dei Ministri che per l'occasione si riunirà proprio a Reggio Calabria. Nominati commissario ad acta per la sanità e sub commissario l'ex generale Nas Cotticelli e il manager sanitario Thomas Schael
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Regionalismo differenziato, sondaggio SIFO: oltre 83% pensa che non migliorerà servizi alla salute

di Simona Serao Creazzola e Maria Grazia Cattaneo, Presidente e Vicepresidente SIFO
di Simona Serao Creazzola e Maria Grazia Cattaneo
Sanità 10 Aprile 2019

Def 2019, Bonaccini: «A rischio il fondo sanitario». Grillo replica: «Pronta a farmi saltare in aria se lo toccano»

Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini si dice «preoccupato per il Def. Il Paese entra in una recessione praticamente tecnica, con crescita pari a zero»
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2019

Regionalismo differenziato, FNOPI punta al Patto per la salute per superare l’autonomia

«Quello del regionalismo differenziato – ha affermato Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI - è un tema che a quanto pare soffre di fake news»
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2019

Eliminazione tetto di spesa, Palermo (Anaao): «Lo abbiamo sempre chiesto». Tutte le criticità del SSN

Pensionamenti, regionalismo differenziato e fondi solo apparentemente integrativi, per Anaao Assomed si tratta di una "tempesta perfetta"
Salute 25 Marzo 2019

Regionalismo differenziato, Amato (OMCeO Palermo): «Così com’è cittadini del sud non avranno benefici»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo non nasconde i dubbi e le preoccupazioni per il provvedimento portato avanti dal governo. Fnomceo chiede ‘Piano Marshall’ per colmare le disuguaglianze di salute
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Sanità 21 Marzo 2019

Regionalismo differenziato, incontro FNOMCeO – Regioni. Filippo Anelli: «Garantire le stesse chance di cura a tutti i cittadini»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «Istituito un gruppo di lavoro per studiare le diseguaglianze regionali. Dai risultati elaboreremo proposte concrete da sottoporre ai vari Governatori»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio