raggi uv

Salute 2 Agosto 2023

Braccialetti hi-tech per proteggere la pelle dai raggi UV

Un sensore che può essere personalizzato e indossato, per avvertire quando la radiazione ultravioletta del Sole può essere rischiosa per la salute. Lo stanno mettendo a punto i ricercatori dell'ENEA e dell'Università Sapienza di Roma con l’obiettivo di misurare l’esposizione della pelle alla radiazione solare ed evitare di superare i livelli benefici
Salute 7 Aprile 2022

Dalla pelle agli occhi, come e perché dobbiamo proteggerci dal sole?

La Fondazione Salmoiraghi & Viganò ha promosso un incontro con lo scopo di diffondere la cultura della salute degli occhi tra i cittadini

Esposizione al sole, rischi e benefici: come scegliere la protezione giusta?

Con l’arrivo della bella stagione è doveroso parlare dell’importanza di una corretta esposizione al sole. Essenziale per la vita, il sole “preso” nelle giuste quantità (dose) è indispensabile al corretto metabolismo e ha un impatto benefico sull'umore
Salute 15 Giugno 2020

Raggi UV vs. Covid-19? Uno studio mette in luce il potere germicida di Sole e lampade artificiali

Gli studi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e Università degli Studi di Milano, svolti in collaborazione con Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e l’IRCCS Fondazione Don Gnocchi di Milano, dimostrano, l’alto potere germicida dei raggi ultravioletti

Estate e salute degli occhi: il vademecum per un’esposizione sicura

Estate significa sole ed esposizione diretta ai raggi UV, da cui è essenziale proteggere gli occhi, soprattutto quelli dei bambini che sono più fragili. «L’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti del sole, in assenza di adeguata protezione, è alquanto dannosa a livello oculare così come lo è per la pelle». Ad affermarlo sono gli esperti di […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Pelle. Pomodori, cavoli e spinaci ottimi alleati contro danni del sole e rughe

Pare che per contrastare le rughe, tanto indesiderate, e per proteggersi dagli effetti dannosi dei raggi Uv sulla pelle, oltre ai rimedi tradizionali, come le creme con medicinali o cosmetiche, si possano aggiungere pomodori, cavoli e spinaci: sia come alimenti o anche sotto forma di integratori. La chiave sta in due antiossidanti che questi ortaggi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio