ragazzi

Salute 29 Luglio 2021

Vaccino Covid in età pediatrica, Biasci (Fimp): «Siamo disponibili, conterà rapporto fiduciario con famiglie»

«Dateci la possibilità di vaccinare i ragazzi – spiega il presidente della Federazione italiana medici pediatri a Sanità Informazione - ce la metteremo tutta non appena avremo disponibilità di dosi nei nostri studi»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2021

Perché non introdurre un’ora settimanale di educazione alla salute nelle scuole?

Di Annika Barone, studentessa in Odontoiatria e Protesi dentaria
di Annika Barone, studentessa in Odontoiatria e Protesi dentaria
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2021

Adolescenza in tempo di pandemia

di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio

La mascherina ai bambini fa male? Cinque miti da sfatare

L’Italia è in piena fase 2 e lavora per tornare alla normalità. L’impatto psicologico dell’emergenza sanitaria è stato forte per le famiglie e, soprattutto, per bambini e ragazzi che hanno sviluppato disturbi psicologici e comportamentali spesso legati al disagio dei genitori. In linea di massima, i bambini sviluppano l’infezione da Covid-19 in modo lieve o […]

Post-lockdown: frutta, sport e condivisione per bambini e adolescenti

Fare il genitore non è semplice. Partendo da questo presupposto, Time4Child si propone come punto di riferimento dopo il lungo periodo di lockdown e l’assenza di attività scolastica per bambini e ragazzi. Daniela Lucini, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello sport ed Esercizio Fisico dell’Università degli Studi di Milano e componente del comitato […]
Sanità 18 Marzo 2019

Milano, il SiMPeF presenta l’evento “Adolescenza quella terra di nessuno”

L’adolescenza rappresenta il passaggio dallo stato infantile a quello adulto. È una fase caratterizzata dal cambiamento e, come ogni periodo di transizione, rappresenta un periodo critico nella vita di ogni individuo, in cui ansia e senso di inadeguatezza sono all’ordine del giorno. Per questo, il SiMPeF (Sindacato Medici Pediatri di Famiglia) ha organizzato l’evento “Adolescenza […]

Bambini in vacanza: come evitare traumi tra sport e giochi in spiaggia

Arriva l’estate: tempo di giochi, divertimento ed attività sportive all’aria aperta, soprattutto per i bambini. È il Bambino Gesù a rivelare che, in questo periodo dell’anno, aumentano i  traumi per i più piccoli. Per questo, è bene evitare di praticare attività sbagliate o nel modo scorretto e le vacanze non saranno rovinate da un infortunio, contratture […]
Nutri e Previeni 4 Giugno 2018

Dare regole sul cibo ai ragazzi li aiuta a scegliere meglio

Poche regole, ma precise: patatine fritte e bibite gassate per le occasioni particolari, verdura a tavola tutti i giorni per la cena. Educare i ragazzi a un regime alimentare att3nto alla salute  li rende più propensi a scegliere sani quando sono soli. Lo evidenzia uno studio della prestigiosa Stanford University, pubblicato dal Journal of Adolescent […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

10.000 passi al giorno in aiuto al cuore dei ragazzini con diabete 1

Per migliorare la salute del cuore nei ragazzini con diabete di tipo 1, 10.000 passi al giorno sono quelli minimi raccomandati, ma in generale aggiungerne 1.000 alla propria media giornaliera, può essere utile. E’ quanto emerge da una ricerca australiana, dell’Università di Adelaide, pubblicata online su Diabetes Care. Lo studio Gli studiosi hanno analizzato per […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.