psicoterapia

Salute 6 Giugno 2022

Psicoterapia breve strategica, analisi ed evoluzione del metodo nel terzo convegno mondiale BSST

Nei giorni scorsi Arezzo è diventata la capitale mondiale della psicoterapia breve strategica con il terzo convegno mondiale Brief Strategic and Systemic Therapy World Network
Salute 16 Maggio 2022

Disturbi mentali, Nardone: «Dopo pandemia e guerra, richiesta di supporto psicologico sempre più pressante»

Come sono cambiate le esigenze psicologiche della popolazione mondiale negli ultimi anni, e come affrontarle? Se ne parlerà nel terzo convegno mondiale Brief Strategic and Systemic Therapy World Network, che si terrà ad Arezzo i giorni 2-3-4-5 giugno
Salute 6 Agosto 2021

Gioco d’azzardo, Orthos: il progetto che cura le dipendenze nel cuore delle colline toscane

Dalpiaz (psicoterapeuta): «Si basa su un modello di psicoterapia intensivo breve, della durata di tre settimane. I giocatori d’azzardo sono generalmente classificati in tre categorie: persone prive di problematiche pregresse, individui emotivamente vulnerabili e impulsivi antisociali»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Psicoterapia a distanza, professionisti soddisfatti. I consigli della psicologa: «Personalizzare modalità e setting e garantire privacy»

Paola Biondi, psicoterapeuta dell'Ordine degli psicologi del Lazio: «Soluzione limitata per chi segue terapie corporee e bambini con disturbo dell'attenzione o disturbi dello spettro autistico»
di Gloria Frezza
Salute 1 Agosto 2019

“Liberiamoci dalla violenza”: primo centro pubblico in Italia per uomini autori di maltrattamenti. Ecco come funziona

Nato a Modena nel 2011 segue il modello norvegese: «I norvegesi - spiega Alessandro De Rosa, psicologo e psicoterapeuta del Centro - sono stati i primi, già 25 anni fa, a mettere a punto una psicoterapia ad hoc per uomini violenti»
di Isabella Faggiano

Vigoressia: quando l’ossessione per la perfezione diventa una malattia

Che cos’è la vigoressia? Conosciuta anche come bigoressia e anoressia riversa, la vigoressia è una patologia caratterizzata da un’ossessione, talvolta ingiustificata, verso alcune parti del proprio corpo, che non si accettano per come sono. È una patologia mentale tipicamente maschile, che si manifesta soprattutto tra l’adolescenza e l’età adulta. «La vigoressia – spiega Antonino Zaffiro, […]
di Isabella Faggiano
Salute 21 Gennaio 2019

“Ipnosi in pillole”, tutte le virtù di una pratica antica. Mozzoni (psicologo): «Altro che perdita di coscienza, permette di riprendere il pieno controllo di sé»

Il direttore di BrainFactor: «Espande le capacità umane facilitando il ripristino e l’autoregolazione delle funzioni neuro-psico-fisiologiche dell’organismo». Ma sottolinea: «Prima di avviare un percorso verificare bene i curricula e l’esperienza clinica di quanti sostengono di praticare ipnosi»
Salute 19 Dicembre 2018

Yoga psychotherapy, A. Montano (psicoterapeuta): «Un approccio aggiuntivo alle tecniche tradizionali»

«Lo yoga applicato alla psicoterapia è uno strumento utile alla guarigione: insegna a coltivare la consapevolezza dell’interconnessione corpo-mente» così la Direttrice dell’Istituto A. T. Beck di Roma
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2018

Hikikomori, il popolo che “vive in disparte”. In Italia 100mila giovani in reclusione volontaria, ma non è una psicopatologia

«Non è sintomo di un disturbo psichiatrico, ma in una fase avanzata possono insorgere depressione, fobia sociale, disturbi alimentari o comportamenti ossessivo-compulsivo». L’intervista alle psicologhe dell’associazione Hikikomori Italia Chiara Illiano e Rosanna D’Onofrio
di Isabella Faggiano

Psicoterapia, così Emdr e Mindfulness “sbloccano” la mente

«Il nostro corpo e la nostra mente hanno una capacità di auto guarigione, ma non tutte le ferite guariscono da sole, a volte c’è bisogno di un aiuto. Movimenti oculari e meditazione buddista sono le nuove frontiere della psicoterapia: è possibile superare un trauma anche con poche sedute». Luigina Pugno, psicologa, psicoterapeuta e terapista Emdr pratictioner, […]
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

Napoli, al via la prima Conferenza Internazionale di Psicopatologia, Neuroscienze e Psicoterapia

Da venerdì 16 a domenica 18 marzo, al Palazzo delle Arti di Napoli, si terrà la “Prima Conferenza Internazionale di Psicopatologia, Neuroscienze e Psicoterapia”, patrocinata dalla Regione Campania e dall’Ordine degli Psicologi della Campania. Il convegno è organizzato da “Phenomena”, un gruppo di studio multidisciplinare formato da docenti universitari e ricercatori promosso dalla SiPGI, scuola di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.