psicologi

Salute 4 Aprile 2019

Medici, infermieri e psicologi spiegano il biotestamento in un documento: «Opportunità che tutti devono poter cogliere»

“Conoscere la Legge 219/2017” è il frutto di un lavoro lungo due anni, a cui ha partecipato un’equipe multidisciplinare costituita non solo da medici, infermieri e psicologi, rappresentati dai rispettivi Ordini, ma anche sociologi, esperti di bioetica, giornalisti, professori universitari
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2019

Psicologi, Giardina (CNOP): «Serve quello di famiglia, presidio intermedio tra SSN e territorio». Sulla formazione: «Cambi nome in ECS, Educazione continua in Salute»

Anche il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi alla prima Assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali. «Per la prima volta dalla nascita della Repubblica tutte le professioni sanitarie si sono messe insieme per un obiettivo comune: rendere la vita dei nostri cittadini migliore di com’era prima», sottolinea a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2018

Psicologi, Giardina (CNOP): «Ecco come cambia il nostro ruolo nella società liquida. Non c’è più gerarchia tra dolore fisico e psichico»

Dalle novità dei LEA all’inclusione tra le professioni sanitarie, sono diversi i cambiamenti che riguardano la figura dello psicologo. Ed il referendum sull’istituzione della professione autonoma di counselor? «Un’azione politica contro il Consiglio Nazionale»
Sanità 28 Marzo 2018

Bologna, Medici specialisti: nuovo accordo tra Regione e sindacati

Valorizzare il ruolo e la partecipazione dei medici specialisti nelle strutture territoriali, a partire dalle Case della Salute, per migliorare la continuità dell’assistenza e la gestione dei tempi di attesa di visite ed esami. Con questo obiettivo, la Regione Emilia-Romagna e le Organizzazioni sindacali di specialisti ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

VII Giornata Nazionale “Fiocchetto Lilla”: al Gemelli Open Day di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione

Tutta la giornata di Giovedì 15 marzo sarà dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, con un evento che si svolgerà nella hall del Policlinico Gemelli di Roma in occasione della VII Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”. Il team multidisciplinare del Gemelli dedicato alla cura dei disturbi del comportamento alimentare – formato da psicologi, psichiatri, endocrinologi, […]
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

Napoli, al via la prima Conferenza Internazionale di Psicopatologia, Neuroscienze e Psicoterapia

Da venerdì 16 a domenica 18 marzo, al Palazzo delle Arti di Napoli, si terrà la “Prima Conferenza Internazionale di Psicopatologia, Neuroscienze e Psicoterapia”, patrocinata dalla Regione Campania e dall’Ordine degli Psicologi della Campania. Il convegno è organizzato da “Phenomena”, un gruppo di studio multidisciplinare formato da docenti universitari e ricercatori promosso dalla SiPGI, scuola di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”