prostata

Salute 8 Novembre 2023

“Movember”: la Società Italiana di Urologia in Senato per promuovere informazione e prevenzione sui tumori maschili

La Siu ha presentato la sua campagna di informazione e sensibilizzazione sui tumori della prostata e dei testicoli. Al centro del dibattito la necessità di un cambiamento culturale nella percezione che gli uomini hanno della propria salute ma anche le difficoltà dei clinici ad agire senza una normativa specifica che ne tuteli le scelte e le azioni. Il contrappasso è il rischio di una medicina difensiva costosa e inutile.
Salute 3 Novembre 2023

Scoperte 7 sostanze “scudo” per la salute maschile: proteggono prostata, cuore e umore

Dal cardo mariano al tè verde, dal broccolo al pomodoro, fino all’ippocastano: arrivano dalla natura le sette sostanze alla base del nuovo integratore studiato dagli esperti della Società Italiana di Andrologia per prendersi cura della salute maschile
di V.A.
Salute 18 Settembre 2023

Tumore alla prostata, Fondazione Onda: «Urgente attuare un percorso di screening strutturato»

Il cancro alla prostata rappresenta il 19,8 per cento dei tumori maschili. Bassa percezione del rischio e scarsa consapevolezza da parte degli uomini fra gli ostacoli maggiori per una corretta prevenzione. Da Fondazione Onda un documento che individua come intervenire
di V.A.

Dieci consigli per la salute della prostata

Il tumore della prostata è tra le neoplasie più frequenti tra gli uomini. Il decalogo per mantenerla in salute
Salute 15 Giugno 2021

Flusso urinario ridotto negli over 50? Non è solo la prostata

Indagine conoscitiva urologica “quello che gli uomini non dicono”: solo il 15% del campione individua correttamente una stenosi uretrale. Italia leader mondiale nella tecnica ricostruttiva di barbagli
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2019

Cancro della prostata, una web sitcom per abbattere i tabù e promuovere la prevenzione del tumore maschile più diffuso

Assieme a testicolo e rene, il caricoma della prostata è uno dei più diffusi in Campania tra gli uomini, queste neoplasie fanno contare nel loro complesso 6.000 nuovi casi l’anno e più di 80.000 uomini che secondo stime al ribasso in regione ne sono colpiti. Ora, grazie ad una magistrale interpretazione di Francesco Paolantoni, poliedrico […]
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2019

Contenziosi, l’urologo Gallucci: «Uso del robot non esclude complicanze, al paziente va spiegato bene»

Il professore di Urologia della Sapienza commenta l’utilizzo della robotica nel suo settore: «L’urologo è quello che più di tutti utilizza il robot. Praticamente quasi tutte le procedure, non solo la prostatectomia radicale, ma anche interventi molto complessi tipo la rimozione della vescica o la ricostruzione anche dell’intestino totalmente intracorporea o ancora i grandi interventi di tumore del rene possono essere fatti con la robotica»
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2018

Tumore alla prostata: ecco il vademecum in sette punti

Si è spenta la luce azzurra sulla statua di Napoleone Bonaparte a Milano, illuminata dal 26 novembre per la sensibilizzazione sul tumore alla prostata: è l’ultima delle 5 statue del nostro patrimonio artistico coinvolte nella campagna Novembre Azzurro. Si chiude con successo il tour promosso da Europa Uomo, l’associazione che da oltre 15 anni è […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2018

Tumore prostata, nasce il nuovo centro urologia alla Sanatrix di Roma

Porte aperte alla Casa di cura Sanatrix di Roma per la prevenzione dei tumori della prostata. Sabato 24 novembre, dalle 10 alle 20, la struttura privata di via di Trasone 61, in zona Nomentana, metterà a disposizione dei pazienti un’equipe di medici e personale specializzato per promuovere una giornata di sensibilizzazione. L’occasione è la nascita di […]
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2018

Tumore prostata: Janssen riceve il parere positivo del CHMP per Apalutamide

Janssen, azienda farmaceutica di Johnson & Johnson, ha annunciato oggi che il Comitato per i Medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere positivo per apalutamide, un inibitore orale di nuova generazione dei recettori degli androgeni per il trattamento di pazienti adulti affetti da tumore della prostata non-metastatico resistente […]
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2018

Novembre Azzurro: al via la campagna nazionale di informazione sul tumore alla prostata

Cinque fra le più importanti statue maschili del patrimonio artistico italiano si illuminano di azzurro per la sensibilizzazione sul tumore alla prostata. “Novembre Azzurro” è la prima campagna nazionale partita lo scorso 29 ottobre, organica e coordinata sul tema promossa da Europa Uomo, l’associazione italiana che da oltre 15 anni è impegnata nel campo dell’informazione sulle patologie prostatiche. “Fai luce […]
Sanità 12 Giugno 2018

“Percorso azzurro”, la campagna Lilt per prevenire i tumori maschili

“Percorso azzurro” è la prima campagna nazionale dedicata alla prevenzione dei tumori maschili. Il convegno di presentazione si terrà a Roma il prossimo 13 giugno presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra. Nella giornata di giovedì 14 giugno, inoltre, sarà possibile prenotare (sino ad esaurimento dei posti) presso la LILT di Roma visite urologiche con […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”