precari

Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Sanità Lazio, nuovo accordo per stabilizzare i precari. Da aprile le prime assunzioni

Cgil, Cisl e Uil: «Resta la necessità di nuove contrattualizzazioni straordinarie per rinforzare la rete del Ssr»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2021

Stabilizzazione precari assunti in emergenza, Crudele (SIGM): «Ora strategia anche per specializzandi»

Gli operatori sanitari reclutati con un contratto a tempo determinato durante l'emergenza Covid saranno stabilizzati. La rappresentante del Segretariato Italiano Giovani Medici: «Auspichiamo un tavolo di confronto per gli specializzandi che hanno risposto presente»
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2021

Prorogati contratti in scadenza per l’emergenza Covid, Cisl medici Lazio: «Vigileremo sull’accordo»

Firmato oggi l'accordo sindacale per la proroga dei precari del servizio sanitario regionale del Lazio
Salute 12 Ottobre 2021

«Assumere i 66mila precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid». La proposta Fiaso

Migliore (Fiaso): «Assumere chi ha svolto per 12 mesi in modo continuativo servizio nelle nostre aziende oppure estendere il periodo di validità del beneficio della legge Madia fino alla fine del 2023, per consentire a coloro che sono stati assunti tra marzo e giugno 2020 di maturare i 36 mesi necessari all’assunzione a tempo indeterminato»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Dl Rilancio, Fp Cgil: «Stabilizzare medici di emergenza-urgenza»

«Sosteniamo emendamenti Pd e M5S, serve potenziare assistenza territoriale»
Sanità 29 Maggio 2020

Dl Rilancio, M5S punta a stabilizzare precari sanità. Nesci: «Obiettivo è fare direttamente contratti a tempo indeterminato»

Presentato un emendamento al Dl Rilancio che prevede anche per il settore della sanità che il requisito dei tre anni per accedere alla stabilizzazione debba essere posseduto al 31 dicembre 2020. La deputata Dalila Nesci: «Questione atavica, c’è stata anche procedura di infrazione europea su questi temi. Ora proviamo a sanare vulnus». E assicura: «Il Governo è d’accordo»
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2017

Comitato Precari Sanità Siciliana, campagna social per: «stabilizzazioni e calendarizzazione concorsi»

I precari della Sanità Siciliana chiedono l’immediata calendarizzazione delle stabilizzazioni e dei concorsi nelle aziende del SSR. Dopo due anni di annunci disattesi e di fallimenti, è giunto il momento che l’Assessore Regionale alla Salute chiarisca il reale stato dell’arte sui tetti di spesa  e sui tempi per le immissioni in ruolo e l’avvio dei […]
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2017

Il «paradosso» del precariato stabile: «Vivo nell’incertezza da sette anni, e sono anche tra i più fortunati…»

La denuncia-testimonianza di un chirurgo vascolare del S.Filippo Neri di Roma: «Questa baracca è fatta di persone che hanno bisogno di cure e non possiamo abbandonarle»
Sanità 11 Aprile 2017

Asl, al via piano assunzione di 1947 persone a tempo indeterminato

Le Asl ora hanno facoltà di applicare autonomamente le disposizioni del decreto 403/2016, che dà il via a un piano di assunzione di 1947 persone a tempo indeterminato. Il Consiglio Regionale del Lazio ha infatti abrogato la Legge Regionale 14 del 2008 che imponeva alle Asl di richiedere un’autorizzazione preventiva alla Regione prima di assumere […]
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2017

Personale Ssn: il saldo è in rosso. Ecco i possibili scenari

Partita aperta sui fabbisogni. Nel Lazio sindacati sul piede di guerra e pronti allo sciopero: «Perse oltre 11mila unità». La vita impossibile di medici e cittadini tra turni massacranti e disservizi. La Regione: «3800 assunzioni entro il 2018, non faremo nessun passo indietro»
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

L’Ue “bandisce” il precariato in Italia: 8mila medici ora sperano

La sentenza per gli insegnanti della Corte di Giustizia europea apre spiragli anche nel comparto sanitario. Sindacati già in trincea. Ipotesi ricorsi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”