Polio

Sanità 9 Agosto 2022

GB: paura polio, a Londra vaccini a tutti i bambini under 10

Dopo aver rilevato il virus della polio nelle acque reflue di Londra, le autorità sanitarie hanno deciso di offrire la vaccinazione antipolio a tutti i bambini sotto i dieci anni d'età
Sanità 25 Agosto 2020

L’Africa ha ufficialmente sconfitto la polio

L'Africa ha immunizzato il 95% della popolazione dal terzo ceppo di polio, l'ultimo rimasto al mondo. A dare l'annuncio il dg Oms Ghebreyesus
Salute 26 Luglio 2019

«Passaporto? All’estero chiederanno il tesserino vaccinale», la preoccupazione di Scotti (FIMMG) sulle coperture

Il segretario nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, Silvestro Scotti ha commentato i dati diffusi dal Ministero della Salute riguardo le coperture a 24 mesi dei vaccini contro la polio e il morbillo
Sanità 30 Aprile 2018

Polio in Italia? Ricciardi (Iss): «Non è ancora arrivata, ma è plausibile che possa tornare»

Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, risponde all’allarme del Centro europeo per il controllo delle malattie: «Un’emergenza per la salute pubblica frutto di scelte sbagliate: nel ’99 il Parlamento decise, forse con troppo anticipo, di sospendere l’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”