PMI

Salute 15 Novembre 2021

Fecondazione estesa in Spagna, SIRU: «Non possiamo più restare indietro, urge intervenire su Pma in Italia»

In Spagna si estende la fecondazione in vitro a single e coppie lesbiche mentre in Italia si blocca il Ddl Zan. Antonino Guglielmino, Presidente SIRU: «Non possiamo più permetterci di ignorare a questione dei diritti civili, si apra il dibattito pubblico e si scriva il futuro della Pma»
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

PMI e Risk Management, un percorso ancora in salita

La gestione del rischio (Risk Management) deve essere parte integrante della gestione di ogni impresa
di Attilio Steffano, President Assimedici e CEO HSM
Salute 7 Agosto 2017

Fumo e prodotti a potenziale rischio ridotto, Barba (PMI): «Giusto regolamentare settore per disincentivare uso sigarette»

La Vicepresidente Regulatory Affairs di Philip Morris International ai nostri microfoni spiega come l’Italia abbia «capito l’importanza delle alternative non combustibili, regolamentandole dal 2014: fondamentale continuare su questa strada e informare correttamente i fumatori»
di Cesare Buquicchio – Inviato a Varsavia (Polonia)
Sanità 21 Giugno 2017

Gilchrist (PMI): «Oltre il 70% dei fumatori tradizionali si converte a prodotti a potenziale rischio ridotto»

Il punto sui dati e le ricerche di Philip Morris International su iQOS, il prodotto a tabacco riscaldato alternativo alla sigaretta tradizionale, presentati al recente Global Forum on Nicotine tenutosi a Varsavia. Moira Gilchrist, Vice Presidente PMI per i prodotti a potenziale rischio ridotto: «Vanno avanti i nostri studi tossicologici e di sistema. Oltre 2 milioni di fumatori hanno completamente abbandonato le sigarette per passare alla nostra alternativa a rischio ridotto»
di Cesare Buquicchio – Inviato a Varsavia (Polonia)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”