Plos Biology

Salute 24 Settembre 2019

La storia del ‘top scientist’ italiano Giuseppe Mancia: «Ecco come sono arrivato in vetta alla classifica dei ricercatori italiani»

Secondo la graduatoria stilata dalla rivista Plos Biology lo studioso della Bicocca è al 246° posto su 100mila. Premiati i suoi studi su circolazione sanguigna e ipertensione: «Fondamentale investire nella ricerca, in Italia poche possibilità di lavoro in questo ambito»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 10 Marzo 2017

La caffeina attiva un enzima protettivo contro la demenza

Come rivela una ricerca condotta presso l’Indiana University e pubblicata sulla rivista Scientific Reports, il caffè potrebbe essere un alleato contro la demenza. Questa ipotesi viene dal fatto che la caffeina è risultata capace di potenziare l’attività di un enzima protettivo per il cervello, chiamato ‘NMNAT2’ e solo di recente scoperto come un’arma molecolare importante […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”